Cap.

1    3|      ascoltando, temendo di udire altre parole, forse un nome:
2    5|     baci, di doverne ancóra udire le parole.~ ~Esitò prima
3    5|     Giorgio, avendo creduto udire il suo nome.~ ~- No - ella
4    6|   della Morte, egli credeva udire la luce. «Non odo io la
5    6| Giorgio, come Tristano nell'udire l'antica melodia modulata
6    6|     pensarci, provando nell'udire la sua propria voce una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License