Cap.

1    1|     c'erano: tutti intelletti singolari, spiriti rari, dediti alle
2    2|   obliavano! In che rapimenti singolari ed alti li traeva, dopo
3    3| foglia, una bacca, un insetto singolari, un'ombra, un riflesso."
4    3|      a similitudine di alcuni singolari artefici e filosofi contemporanei
5    3|      forse i più alti e i più singolari fenomeni del suo amore?
6    6|       prediligeva, ella aveva singolari morbidezze di voce e atti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License