Cap.

1    2|         mettere tra quella e la realità una specie di diaframma;
2    2|       contatto immediato con la realità presente; e allora le percezioni
3    3|         pensiero, gli oppose la realità al sogno. "Noi non abbiamo
4    4|   notturno pareva scevro d'ogni realità brutale, sotto al sentimento
5    4| esaltato fuor del tempo e della realità, viveva nell'orrore di un
6    5|         se non sovrapporre alla realità della sua persona le figure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License