Cap.

1    3|    monocolo, additando qualche prodigio di rigoglio:~ ~- Fa cchiù
2    3|  finalmente avrebbe operato il prodigio; nell'amore finalmente egli
3    3|        poteva dunque venire il prodigio da quella donna giovine
4    4|    riferì le particolarità del prodigio avvenuto. Coperto della
5    4| Mariano d'Iddone, gli narrò il prodigio. In un attimo la novella
6    4|      strappare il consenso del prodigio a furia di grida e di gesti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License