Cap.

1    1|        già quella quiete, quell'ozio, quella malinconia.~ ~-
2    4|    fatta per questa esistenza d'ozio, di libertà, di godimento
3    5|      pomeriggio di pesantissimo ozio, Giorgio propose a Ippolita:~ ~-
4    5|        il modo d'interrompere l'ozio delle lunghe ore diurne
5    5| esercitarla sino all'eccesso. L'ozio completo, l'assenza di fastidii
6    6|       estenuerebbe nel consueto ozio fra le torture delle perpetue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License