Cap.

1  Ded| esprimere la lenta lusinga feminile e la dolcezza degli amorosi
2    1|  coro. Il coro, maschile e feminile, occupava la tribuna di
3    2|   molle e lacrimosa, quasi feminile. Ma egli si scosse udendo
4    3|    oraora no, un canto feminile dal poggio. Giorgio si mise
5    5|   suo artifizio nell'anima feminile che le idealità dell'amore
6    6|    L'impazienza dell'anima feminile comunicava i suoi fremiti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License