Cap.

1    2| continuo, il timore del castigo corporale, della parola aspra seguìta
2    2|    memoria aumentandogli quella corporale stupefazione che era penosa
3    4|       così alla sua donna, alla corporale tristezza del suo amore. «
4    4| insostenibile tristezza di quel corporale amore. «Misericordia di
5    4|          quella speranza e quel corporale dolore, quasi pietosa. Si
6    6|          quasi che la loro vita corporale si affinasse, quasi che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License