Cap.

1    1|         acre di tormentare la sua compagna, ma anche un certo gusto
2    2| vecchiezza, aveva condotto quella compagna e procreato quell'erede.~ ~
3    4|      triste che attirava la prima compagna; e questa divenire il flagello
4    4|        puro.~ ~Giorgio disse alla compagna:~ ~- Hai coraggio? Temo
5    4|           mano su la spalla della compagna, guardando a terra, compunte, -
6    4|      cercando di trar seco la sua compagna, inquieto, sbigottito.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License