Cap.

1    2|   lo svestiva, con cautele infinite, come temendo d'infrangerlo;
2    3|  Giorgio si ricordava, e d'infinite altre sofferenze crudeli;
3    4| vita naturale e di trovare infinite analogie tra le espressioni
4    4|  eccitavano al rischio con infinite simulazioni; esasperavano
5    5|  che tra cielo e mare, per infinite lontananze, versava dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License