Cap.

1    4|      egoismo, in quella tenace animalità interiore che forma il fondo
2    5|    splendore massimo della sua animalità: lieta, irrequieta, pieghevole,
3    5| favoriva lo sviluppo della sua animalità, eccitava nella sua natura
4    6|         ridursi alla primitiva animalità.~ ~«Come sempre,» Giorgio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License