Cap.

  1    1|             e si oscurò. Ancóra una volta, come tante altre volte,
  2    1|         rimasto confuso. Ancóra una volta ella mancava al proposito
  3    1| Materialmente, non è bella. Qualche volta, guardandola, io ho provata
  4    1|             da lei. Pure, più d'una volta, vedendo passare una donna,
  5    1|      desiderio repentino; più d'una volta, due occhi di donna, veduti
  6    1|            di malinconia. Più d'una volta, ho pensato d'una donna
  7    1|           ricorro a te anche questa volta. Ho da pagare un debito
  8    1|              Poi bevve per la terza volta, senza far rumore.~ ~- Giorgio,
  9    1|    anniversario.~ ~- Bisogna questa volta celebrarlo fuori di Roma -
 10    1|            ancóra passare, la prima volta - egli soggiunse, con un'
 11    1|              Mi guardasti. Un'altra volta anche mi guardasti (forse
 12    1|              più desiderabile d'una volta. Una paura l'assalse, atroce,
 13    1|          rimpiangere la donna d'una volta, sospirare le dolcezze trascorse,
 14    1|        insieme; e questa è la prima volta che ci troviamo soli, in
 15    1|            sola con suo marito, una volta, come ora è con me. Ella
 16    1|           quando io partii la prima volta da Roma, per soli quindici
 17    1|         faccia, ripeterti un'ultima volta: Ricòrdati! Ricòrdati! ... -
 18    1|      seguendo il proponimento d'una volta! Forse avremmo potuto strappare
 19    1|      lontani. Rammenti? Fu l'ultima volta che ci vedemmo e ci parlammo.
 20    1|             e ci parlammo. L'ultima volta! - E se tu giungessi d'improvviso
 21    1|         volte non ci badavo. Questa volta ogni grido mi penetrava
 22    1|            il capo dolente. Qualche volta, d'un tratto, senza ragione,
 23    1|            minute grazie. Più d'una volta ella m'è parsa una sorella,
 24    2|             sforzo penoso. - Questa volta mi sono dimenticato di portarti
 25    2|        giungeva, e giungeva qualche volta sino a far mancare nella
 26    2|          con le contumelie, qualche volta con violenze più ignobili.~ ~-
 27    2|             un sacrificio. E questa volta non ho saputo tacere!...
 28    2|          Che spavento, anche quella volta! Come ti cercammo! E come
 29    2|             sano! Se m'aiutasse una volta il Signore!~ ~Ella tacque,
 30    2|           malvagia che per la prima volta gli vedeva nel viso così
 31    2|            a quello già provato una volta nel tener prigioniero dentro
 32    2|      apparire su le gote almeno una volta un rossore fuggevole, il
 33    2|      Fratello e sorella, ancóra una volta confusi nella medesima tristezza,
 34    2|             era riapparsa più d'una volta?~ ~Pensava Giorgio, non
 35    2|          necessaria? - E ancóra una volta egli ebbe profondo un senso
 36    2|            lo turbavano. Ancóra una volta, sotto l'influsso che dal
 37    2|        forse domani! - E ancóra una volta egli parlò del morbo immedicabile
 38    2|             già noto, che più d'una volta lo aveva colpito e reso
 39    2|            risorse per la millesima volta nello spirito del superstite. «
 40    3|             sangue per giungere una volta a convincerti che io sono
 41    3|             e difformava ancóra una volta la sua umanità.~ ~Trovò
 42    3|       soggiunse:~ ~- Anche, qualche volta, il telaio. Ma già, Candia
 43    3|           l'aveva spinto ancóra una volta per un sentiero obliquo
 44    3|      Stasera dormirò per la seconda volta nell'Eremo; dormirò solo.
 45    3|         possederò oggi per la prima volta; mi pare che io ne debba
 46    3|     ereditaria scoppiava ancóra una volta, con invincibile furia,
 47    3|            un profondo brivido ogni volta che incontrava una lacrima
 48    3|        terrore, già avvertito altra volta.~ ~Ippolita disse, distaccandosi:~ ~-
 49    3|          egli aveva veduta la prima volta nell'Oratorio segreto, innanzi
 50    3|       ricordò che già qualche altra volta egli l'aveva imaginata bella
 51    3|           della morte. - Ah, quella volta delle rose! Nei vasi languivano
 52    3|         desiderarmi? S'ella qualche volta dovesse soffocare un principio
 53    3|        umano, che la Natura qualche volta getta per caso tra le innumerevoli
 54    3|             stesso per la millesima volta. «Ah perché non possiamo
 55    3|         orribile dolore provato una volta ch'ella era venuta in ritardo,
 56    3|             in fondo a sé anche una volta un vago moto istintivo di
 57    3|           si vedessero per la prima volta. Gli occhi sembravan loro
 58    3|             le vedesse per la prima volta ed aveva innanzi a sé tutta
 59    4|            notò (e non era la prima volta) come a lei mancasse quasi
 60    4|            bocca che per la seconda volta ella medesima provasse il
 61    4|     orecchio in ascolto. Ancóra una volta, si udì solo quel pianto.
 62    4|             aveva già, per la prima volta, la visione vasta e confusa
 63    4|            sonora, giunse anche una volta il canto dei pellegrini;
 64    4|             nemica... »~ ~Anche una volta egli la imaginò morta. «
 65    4|   straordinario senso che più d'una volta lo aveva esaltato e meravigliato
 66    4|            Non aveva egli più d'una volta con sincerità aspirato a
 67    4|            vi giungeva qualche rara volta sul vento un'onda fievolissima.
 68    4|             la donna che ancóra una volta gli appariva in un misterioso
 69    4|             della loro collera. Una volta il frammento di un busto,
 70    4|             egli rappresentato, una volta, la sua perpetua ansietà.
 71    4|           aspetto di una Testimone, volta verso la parte invisibile
 72    4|            più volte, gridando ogni volta con una voce aspra:~ ~-
 73    4|             Giorgio al vetturale. - Volta e sferza!~ ~- Siamo arrivati,
 74    4|             Maria!~ ~ ~ ~Ancóra una volta gli giunse l'onda dell'inno;
 75    4|          onda dell'inno; ancóra una volta la Casa della Vergine gli
 76    5|         Ella s'accorgeva, anche una volta, che l'amante non era stato
 77    5|            aveva sentito ancóra una volta il ferreo cerchio restringersi
 78    5|        belli i piedi nudi ch'ella a volta a volta scaldava su la ghiaia
 79    5|        piedi nudi ch'ella a volta a volta scaldava su la ghiaia e
 80    5|       stuoia di giunchi. Ancóra una volta la realtà si convertiva
 81    5|             egli invocava anche una volta un intercessore per la vita. «
 82    5|             aveva pensato più d'una volta, d'innanzi alla vastità
 83    5|             creazione.» E più d'una volta, in certe ebrezze causate
 84    5|          proprio cielo, come la sua volta immutabile, la sua cupola
 85    5|           ponte? Ho già provato una volta...~ ~- Ti condurrò io per
 86    5|          della fronte.~ ~Ancóra una volta, profondissimo gli divenne
 87    5|          mondo vanire.~ ~Ancóra una volta egli era vinto dal semplice
 88    5|       quelle mani magre; ancóra una volta la Nemica esperimentava
 89    5|           ch'ella corrompesse a sua volta colui che l'aveva corrotta.~ ~
 90    5|              Egli aveva pensato una volta, contemplandola nel sonno: «
 91    5|            e di gravità, passando a volta a volta - come nell'episodio
 92    5|         gravità, passando a volta a volta - come nell'episodio recente -
 93    5|            ho io provato, più d'una volta, un sentimento di libertà
 94    5|           fremeva dentro di sé ogni volta che, negli incidenti del
 95    5|            morto. Chiamò ancóra una volta con tutta la forza della
 96    5|           tuo suggerimento l'ultima volta che rientrai nelle stanze
 97    6|            mistica ove per la prima volta le loro anime tremando avevano
 98    6|         triste giorno, per l'ultima volta!» Egli accettava per l'ultima
 99    6|         Egli accettava per l'ultima volta, nell'attitudine calma e
100    6|      sorridere, sentendo ancóra una volta sorgere dal fondo l'ostilità
101    6|      giornate...~ ~Non era la prima volta ch'ella l'udiva lamentarsi
102    6|           aveva già gustata qualche volta, attratta dall'odore nella
103    6|            stava bene. Per la terza volta ella ripeté: «Va a svestirti!»
104    6|           sensibilità; ella aveva a volta a volta i languori della
105    6|   sensibilità; ella aveva a volta a volta i languori della malattia
106    6|           rise e bevve per la terza volta, provando un'allegrezza
107    6|             nel violetto. Più d'una volta Giorgio aveva ripensato
108    6|          stesso e l'amante sotto la volta buia e il rapido avanzarsi
109    6|           Anche tu; è vero? Qualche volta ti ho sentito trasalire...~ ~
110    6|             po' stanca.~ ~- Qualche volta a quel rumore ci assopivamo...~ ~
111    6|         ella lo seguiva. Ancóra una volta gittò intorno, perdutamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License