IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuova 36 nuove 15 nuovi 11 nuovo 104 nutrire 2 nutrirmi 1 nutrirne 1 | Frequenza [« »] 110 dall' 109 no 108 alle 104 nuovo 103 erano 102 bocca 101 tratto | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze nuovo |
Cap.
1 1| E poi? - chiese di nuovo l'uomo della pipa. Il carrettiere 2 1| sorprendo in te un segno nuovo...~ ~- Che segno?~ ~- Un 3 1| e a dentro. Ambedue, di nuovo, provarono un'ansietà inesprimibile 4 1| Forse, amo di più.~ ~Di nuovo, questa affermazione di 5 1| attragga, perché è sempre nuovo e sempre diverso; mentre 6 1| Mi perdonerai?~ ~Di nuovo si guardarono, con uno sguardo 7 1| miserie, ella vincerà il nuovo disgusto. Si adatterà. Forse 8 1| memorie. «Uno spettacolo nuovo di bellezza par quasi rinnovellare 9 1| mirabile. Ella guardò di nuovo i due vecchi, quasi intenerita.~ ~- 10 1| ricordo, ella si piegò di nuovo verso l'amico, mormorando:~ ~- 11 1| entrare nella cappella...~ ~Di nuovo, il ricordo della gran giornata 12 1| Tacquero, e guardarono di nuovo a traverso i vetri. Parve 13 1| cielo, l'ombra spiegavasi di nuovo su le cose, pari a un vapore 14 1| sensi, un'anima nuova, un nuovo intelletto. Io sono la sua 15 1| tempie; si fece baciare di nuovo le dita, a una a una, con 16 1| poi tanto dolce...~ ~Di nuovo, ella vide un albergo silenzioso, 17 1| altre sere, come se nulla di nuovo fosse accaduto, mi esasperava. 18 1| forme dell'epilessia, era di nuovo apparso. Le lettere, con 19 1| leggiamo più - supplicò di nuovo Ippolita, prendendo fra 20 1| questo!~ ~Pancrazio batté di nuovo all'uscio. Portava in dono 21 2| cuore disfatto. Uscì di nuovo sul balcone.~ ~La luna pendeva 22 2| mondo interiore si agitò di nuovo con tale tumulto che su 23 2| balbettò volgendo di nuovo gli occhi sul fratello, 24 2| delicate. E tutte le accuse, di nuovo, ruppero dalla sua bocca. - 25 2| indefinibile, avendo di nuovo smarrito il senso della 26 2| presente, sentendosi di nuovo turbato da un terrore vago 27 2| miracolo. Poi fasciò di nuovo il dito, pianamente. Ripensava 28 2| ripugnanza cedette a un senso nuovo di sicurtà tranquilla. - 29 2| realtà presente, e provò di nuovo l'ansia primitiva guardando 30 2| che la sua volontà era di nuovo abolita totalmente e ch' 31 2| verso quell'uomo che di nuovo egli vedeva sotto la minaccia 32 2| Invece...~ ~Egli parlava di nuovo con quel suono di lagno 33 2| per far denaro... - E di nuovo sentì nella casa la presenza 34 2| sbigottita, si avvicinava di nuovo tremando, lo toccava, lo 35 2| portare qualche cosa di nuovo, sembravano rivelare un 36 2| sembravano rivelare un nuovo aspetto e una nuova essenza 37 2| il mistero tragico. E di nuovo egli cercava d'imaginare 38 2| la finestra le provocò di nuovo la tosse; ed ella, in piedi 39 2| nel corridoio, si fece di nuovo il segno della croce, per 40 3| lu munne: Cristo va di nuovo pel mondo. Sii benedetto! 41 3| forma a lei ignota, un fiore nuovo, una foglia, una bacca, 42 3| aridità. L'anima entrava in un nuovo stato, di pienezza espansiva, 43 3| nascondere la nuca.~ ~Di nuovo Giorgio la coperse di baci; 44 3| l'onda refrigerante. Di nuovo, egli non era capace d'altro 45 3| candore di gelsomini. Di nuovo, le labbra un istante si 46 3| alla considerazione del nuovo stato. - Da quel giorno 47 3| umana inintelligibile.~ ~Di nuovo, dopo la percezione della 48 3| al pòplite, richiamava di nuovo la similitudine del giovinetto; 49 3| profonda! Qualche cosa di nuovo, indefinibile ma reale, 50 3| recenti, che si riferivano al nuovo stato d'Ippolita, alla vita 51 3| di terrore.~ ~Ippolita di nuovo mutò attitudine, senza svegliarsi, 52 3| inconsolabile? Sentendosi di nuovo separato dalla creatura 53 3| silenziosa, la prese di nuovo per la mano, la guardò dentro 54 3| sicura, aveva spezzato il nuovo pane e l'aveva diviso con 55 4| viva di freschezza, e di nuovo la trasfigurarono.~ ~- Guarda, 56 4| che viene! - esclamò, di nuovo indicando col gesto l'increspatura 57 4| com'è questo!~ ~E mostrò di nuovo il suo figliuolo piagato, 58 4| è Oreste di Cappelle: il nuovo Messia.~ ~E il vecchio monocolo, 59 4| grida dai peccatori. Poi, di nuovo, era partito in pellegrinaggio 60 4| lu munne: Cristo va di nuovo pel mondo - concluse Cola 61 4| promontorio al chiarore; poi di nuovo sparve. E il canto per la 62 4| rozze?~ ~E Giorgio evocò di nuovo la figura di Oreste, coperta 63 4| costei? Vano è aspirare a un nuovo mondo, a una vita nuova. 64 4| È morto? - domandò di nuovo, sommessamente, Candia indicando 65 4| quercia nell'assaporare il nuovo pane spezzato dalla donna 66 4| sentiero.~ ~Ed egli evocò di nuovo la figura d'Oreste, coperta 67 4| bianco, verginale...»~ ~Di nuovo l'invase la nostalgia languida 68 4| aveva offerto un sapore nuovo: una sensazione nuova, reale 69 4| sua gamba di cera. E di nuovo tutti gli altri passarono, 70 4| tremenda rivelazione. E di nuovo, come allora, imaginava « 71 4| altare, inaccessibile.~ ~Un nuovo flutto di fanatici sopravveniva, 72 4| rimesso in luce ad ogni nuovo giorno di sponsali. Vedevano 73 4| vermiglio; la scossero di nuovo e la chiamarono per nome 74 4| atto.~ ~Ella sorrise. Di nuovo, la sofferenza la trasfigurava, 75 4| l'avevano sopraffatto. Di nuovo egli s'isolava, si restringeva 76 4| gli ripiombò sul cuore; di nuovo la stanchezza lo vinse. 77 4| dopo pochi passi, ella di nuovo s'arrestò, come soffocata 78 5| meridiana gli dava un senso nuovo di malessere fisico misto 79 5| su le sue labbra. Aprì di nuovo gli occhi; tentò di sorridere.~ ~- 80 5| fuori della tenda; e di nuovo fu invaso dall'orrore della 81 5| arrestò presso il binario, di nuovo provando una leggera vertigine, 82 5| imprese a construire un nuovo cielo. «Oh, come otterrò 83 5| sogni a similitudine di un nuovo cielo!»~ ~Diceva Zarathustra: « 84 5| suo dominio sensuale. Il nuovo modo di vivere, all'aria 85 5| acquetarsi. D'improvviso, un nuovo scoppio la scoteva tutta 86 5| sacro da tanto antico e nuovo dolore di sua gente. E pareva 87 5| spirito? Perché volli di nuovo tentare la vita e coprirmi 88 5| sapere.~ ~- Ma dimmi!~ ~Di nuovo tutta scossa dal raccapriccio, 89 6| ascensione. Pareva che di nuovo il Golfo Mistico s'infiammasse 90 6| gorgo, le respingevano di nuovo alla superficie, le infrangevano: 91 6| ora.~ ~Ed egli bevve di nuovo.~ ~- Guarda - ella esclamò - 92 6| della madre chiedevano di nuovo, come nell'ora del commiato: « 93 6| abbandoni?»~ ~L'anima di nuovo gli si protese verso la 94 6| insomma, comune. E versando di nuovo nella coppa vuota quel vino 95 6| polsi accosto, e fece di nuovo l'atto di secarli con un 96 6| Gittò la sigaretta. Di nuovo si scoperse le braccia. 97 6| accaldata e soccomberebbe di nuovo al desiderio e rimarrebbe 98 6| desiderio e rimarrebbe di nuovo sotto il peso della bestiale 99 6| e poi s'affaccerebbe di nuovo al giorno, si estenuerebbe 100 6| silenzio, Giorgio percepì di nuovo le vibrazioni del pendolo 101 6| qua.~ ~Ella gli cingeva di nuovo il collo con le braccia 102 6| poi ricominciava con un nuovo impeto. E nulla era più 103 6| silenzio egli percepì di nuovo le vibrazioni del pendolo 104 6| come se lo vide venire di nuovo addosso senza parlare, come