IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dondolavano 1 dondolìo 1 doni 2 donna 91 donne 34 dono 3 dopo 87 | Frequenza [« »] 94 hai 92 là 91 dalle 91 donna 91 qui 90 mare 89 contro | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze donna |
Cap.
1 Ded| colui che perisce, una bella donna voluttuaria, terribilis 2 1| gli istanti eguale!~ ~La donna scosse il capo, con un atto 3 1| al suo spirito contro la donna, parvero dileguarsi. Egli 4 1| sguardo è libero; e una donna è in balìa dello sguardo 5 1| desidera. Che prova una donna, accorgendosi d'essere desiderata? 6 1| qualunque uomo può turbare la donna che mi ama. Qual sorta di 7 1| volta, vedendo passare una donna, io sono stato assalito 8 1| d'una volta, due occhi di donna, veduti in qualche luogo, 9 1| volta, ho pensato d'una donna che passava, d'una donna 10 1| donna che passava, d'una donna incontrata in un salotto, 11 1| per qualche tempo quella donna ha incitata la mia imaginazione, 12 1| vesto; diventa un'altra donna, una donna comune. Io non 13 1| diventa un'altra donna, una donna comune. Io non so più nulla 14 1| uomo corre dietro a una donna... Quel Monti ha molti quattrini.~ ~ 15 1| spontanea compiacenza che la donna prova nell'ordire un qualunque 16 1| similitudine. Pensai: «Questa donna, come cammina? Non deve 17 1| malinconia che assale una donna quando ella guarda un suo 18 1| egli potesse rimpiangere la donna d'una volta, sospirare le 19 2| illuminata: un grido di donna. Poi altri gridi seguirono; 20 2| servizio della famiglia, una donna perduta, avidissima; e per 21 2| adolescenza! Era alta e gracile, Donna Silveria, bianca e di capelli 22 2| un tratto dal cuor d'una donna? Sì; tutto è possibile nel 23 2| aspirazioni, al pensiero di quella donna sconosciuta che il fratello 24 2| dell'anima quella giovine donna pensierosa e quel bimbo 25 2| pelle verde, rivedeva la donna che portava via dalla stanza 26 2| commiserazione di sé e della povera donna a cui egli serbava quel 27 2| rinunzia al possesso della donna tanto sognata e tanto adorata. 28 3| davanti all'imagine della donna, il desiderio sensuale. 29 3| in compagnia di quella donna appassionata, quale vita 30 3| scarpe in mano penzoloni. Una donna esciva dalla casa del guardiano 31 3| bene che la fragilità della donna è incurabile. Ma egli non 32 3| alla speranza che la sua donna fosse costante e fedele 33 3| il pensiero che quella donna non aveva esitato un attimo 34 3| solo per sentirmi un'altra donna, infinitamente diversa. 35 3| terribili occhi del desiderio la donna disvilupparsi dall'accappatoio 36 3| bella, somigliante alla donna ch'egli aveva veduta la 37 3| ritrovata in nessuna altra donna mai: d'una pallidezza quasi 38 3| di più. Io riconosco la donna sconosciuta che mi passò 39 3| quella sera di febbraio: la donna che non aveva una goccia 40 3| amano e che non amano. La donna, anzi, che ama, la donna 41 3| donna, anzi, che ama, la donna appassionata è più inchina 42 3| abbandonarglisi intera. Inoltre, la donna appassionata si compiace 43 3| passionato pensatore.~ ~«Una tale donna» egli pensava «è stata d' 44 3| Da quel giorno, nella donna, che mutazione profonda! 45 3| intelletto. Egli aveva veduto la donna amata trasformarsi a imitazione 46 3| era là, solo con la sua donna, vivente e libero. Pure, 47 3| proferire per richiamare a sé la donna, per riallacciarla a sé 48 3| venire il prodigio da quella donna giovine che su la mensa 49 4| impedirgli di ritornar la donna nei primi termini, di rimetterla 50 4| fosse stabilita tra lui e la donna una specie di attenenza 51 4| intorno al collo lanoso. La donna che le pasceva, macilenta, 52 4| com'è tardi! - esclamò la donna affabile, sorridendo. - 53 4| pendeva dalle labbra della donna, attratto da quelle cose 54 4| sentiva solo con la sua donna, in mezzo alle miti creature 55 4| prezzo; avevano condotta la donna all'altare e procreato figliuoli 56 4| ricevevano il segno. Una donna di Senegallia, moglie di 57 4| medesima immobilità, la donna medesima che dalla loggia 58 4| trascinandosi dietro alla donna sorda. - Dove vuoi andare? 59 4| nuovo pane spezzato dalla donna giovine e lieta. Egli comprendeva 60 4| richiamato così alla sua donna, alla corporale tristezza 61 4| di rupi desolate ride una donna affascinante. Ed anche, 62 4| conosciuto nel corpo della sua donna tutti i misteri che esaltava 63 4| Fuggiva seguìto dalla sua donna, cercando il rifugio. E 64 4| vivace, mentre le risa della donna squillavano a intervalli 65 4| il tronco e afferrando la donna che ancóra una volta gli 66 4| di tre capestri. Un'altra donna veniva innanzi ignuda dentro 67 4| qualche attimo la giovine donna emerse di tutto il capo 68 5| Ella appariva, così, la donna di delizia, il forte e delicato 69 5| terrifica e quasi gorgònea della donna quale più volte era apparsa, 70 5| guardava la figura della donna alzata nella luce del giorno.~ ~ 71 5| giorno, in un'ora sola? La donna taciturna e triste che covava 72 5| suo pensiero riduceva la donna a un semplice motivo d'imaginazioni 73 5| tutte le cose nella sua donna i segni impressi dagli anni 74 5| dunque egli era legato alla donna sterile da un vincolo così 75 5| individua. Mancava alla donna amata il più alto mistero 76 5| rivedere fra pochi minuti la donna, di doversi ritrovar con 77 5| del giovine la voce della donna che dall'alto dell'Eremo 78 5| appariva la figura della donna disegnata su un fondo di 79 5| al mare, considerando la donna inconsapevole presso l'onda 80 6| distruzione sì manifestava nella donna maga contro l'uomo da lei 81 6| Isolda!» E la dolce e devota donna si affannava a placare quel 82 6| crudele, rivedeva in lei la donna di delizia, il «fiore di 83 6| Candia! Candia!~ ~La donna si fece a piè della scala 84 6| modesto; Eugenia era una donna della peggiore specie. Benché 85 6| frequentasse la casa di una donna perduta!» Le severità aumentarono. 86 6| sorridendo:~ ~- Vedi che donna terribile è mia madre! Tu 87 6| ella gli appariva come una donna irresistibilmente data al 88 6| altro corpo, a un corpo di donna bionda. E la singolarità 89 6| medesimo il contatto della donna viva e carezzevole e pur 90 6| notte giacerebbe con la donna sul medesimo guanciale e 91 6| tu non vuoi? - ripetè la donna riallacciandolo, fissandogli