IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amaca 1 amandoci 1 amano 3 amante 85 amanti 11 amar 1 amara 6 | Frequenza [« »] 86 mani 86 nulla 86 parole 85 amante 85 mentre 85 sole 84 mano | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze amante |
Cap.
1 1| poco pallida, scotendo l'amante che si sporgeva dal parapetto, 2 1| male fosse compreso il suo amante; ella sapeva bene l'oscura 3 1| pensiero della vita che la sua amante conduceva, tra gente sconosciuta, 4 1| incontrata in un salotto, dell'amante d'un mio amico: - Quale 5 1| crederei macchiata la mia amante d'una macchia indelebile 6 1| vuole che l'anima della mia amante sia invisibile e impalpabile, 7 1| Ippolita, timidamente.~ ~L'amante, che si sentiva dentro divorare 8 1| astuccio.~ ~- Chi è ora la tua amante? Non è più quella dell'anno 9 1| ch'egli custodisse la mia amante contro ogni pericolo. Forse 10 1| Gli venne alla memoria l'amante di un amico, la contessa 11 1| fronte alle labbra dell'amante. Era ella in uno di que' 12 1| stesso; pensavo: «Avere un'amante, o più tosto una sorella 13 1| o più tosto una sorella amante, che fosse piena di divozione; 14 1| lei si propagò sùbito all'amante.~ ~- Che fare?~ ~- Prima 15 1| divina Ippolita Sanzio l'amante futuro!~ ~Egli rise, levandosi.~ ~- 16 1| disse, per distrarre l'amante. - Come staremo bene, soli 17 1| persuadevoli carezze dell'amante.~ ~- Ebbene, aspettiamo 18 1| stati pe' quali l'animo dell'amante era passato. Egli conosceva 19 1| straordinario orgasmo che invade l'amante nell'atto di scrivere una 20 1| bollore confuso. Non avendo l'amante la conscienza precisa di 21 1| una sorella, una sorella amante, gravis dum suavis, la creatura 22 1| indovinato il pensiero dell'amante. Domandò, quasi in segreto, 23 2| improvvisa e furiosa verso l'amante lontana lo alterò diversamente; 24 2| l'anima sua tendeva all'amante, in quell'ora di suprema 25 2| vagamente, il gesto dell'amante che calava il velo nero 26 2| imaginazione il gesto dell'amante che calava il velo nero 27 2| dolcemente, come su un'amante supina che l'aspettasse. 28 3| tutti i tuoi. Sarò la tua amante, la tua amica, la tua sorella; 29 3| vorrei poter dire: - la mia amante, vicina o lontana, non vive 30 3| Mancavano due giorni. L'amante le scrisse: «Vieni, vieni! 31 3| furia, in quel delicato amante che si piaceva di chiamar 32 3| offriva alle labbra dell'amante la faccia tutta bagnata 33 3| respirava tra le braccia dell'amante, ella si sentiva immensamente 34 3| le braccia al collo dell'amante:~ ~- Come ti sono grata!~ ~ 35 3| idealità di cui l'avvolgeva l'amante; si sentiva vivere d'un' 36 3| chimera. I sensi della mia amante sono oscuri come la sua 37 3| la mia vana ambizione di amante giovine sta appunto nel 38 3| amore? Ella è una preziosa amante; è la mia creatura.»~ ~Il 39 3| talvolta sbigottita, dando all'amante quell'acre e divino spettacolo 40 3| Ippolita aveva meritato dall'amante il motto: gravis dum suavis.~ ~ 41 3| che sedusse e meravigliò l'amante, come una novità inattesa.~ ~- 42 4| sinuosa, al cui contatto l'amante aveva tante volte provato 43 4| tutti i tuoi. Sarò la tua amante, la tua amica, la tua sorella; 44 4| lo porse alle labbra dell'amante.~ ~- Prova - disse; e pareva 45 4| la voce e l'aspetto dell'amante avevano dato uno strano 46 4| raccoglimento religioso in cui l'amante pareva immerso.~ ~Che cosa 47 4| ideale e permettendo all'amante di percepirla intieramente 48 4| Morte.~ ~E sorrise. Ma l'amante, colpito dalla singolarità 49 4| tiepido e cinerino. «Avere un'amante, o piuttosto una sorella 50 4| o piuttosto una sorella amante, che fosse piena di divozione; 51 4| apparire agli occhi dell'amante idealizzata come nella prima 52 4| prendere quando sentiva che l'amante era in un minuto di vera 53 4| pallide; e l'imaginazione dell'amante vedeva tra le dita «la ciocca 54 4| di guardare negli occhi l'amante. Egli non poteva ancóra 55 4| quella cupa ombra in cui l'amante leggeva un orrore e un rancore 56 4| potesse sciogliere. Guardò l'amante, guardò intorno a sé, perdutamente.~ ~- 57 5| anche una volta, che l'amante non era stato se non uno 58 5| sacro, il morbo astrale; l'amante cupida e convulsa il cui 59 5| a una simile malìa quell'amante innominato che amava sopra 60 5| in nessuna plaga una più amante, una più allacciante, una 61 5| per interporsi fra lei e l'amante, di quell'ostacelo da lei 62 5| tenere continuamente legato l'amante con un legame sensuale, 63 5| continuo teneva accesa nell'amante; ella rideva, alludendo 64 5| sapeva efficace a turbare l'amante. - È vero?~ ~Egli non rispondeva; 65 5| Abituata alle singolarità dell'amante - alle sue malinconie, alle 66 5| chimera. I sensi della mia amante sono oscuri come la sua 67 5| sottili sensibilità dell'amante e sapeva ricercarle con 68 5| desiderio, da lei acceso nell'amante, ella medesima ardeva. Ed 69 5| alterazione profonda. Un tempo l'amante lontano, oppresso dall'angoscia 70 5| il corpo lussurioso dell'amante in un sudario fantastico.~ ~ 71 5| tormentasse. Fissò su l'amante i suoi grandi occhi torbidi. 72 6| così ora alle parole dell'amante le appariva nella fantasia 73 6| opprimeva l'impeto dell'anima amante, oltre ogni languore, oltre 74 6| attenuandosi tessevano intorno all'amante creatura diafani veli di 75 6| funebre seduzione verso l'amante. Egli voleva lentamente 76 6| quei ricordi volgari su l'amante, riprese il pranzo interrotto.~ ~ 77 6| tendendo la coppa verso l'amante.~ ~- Alla nostra pace! - 78 6| protendere le labbra verso l'amante.~ ~Ella lo baciò profondamente 79 6| facilmente ai contatti di un amante non distinto da soverchie 80 6| fisiche e spirituali: di un amante, insomma, comune. E versando 81 6| allucinazione, sé stesso e l'amante sotto la volta buia e il 82 6| stringendosi sempre più all'amante. - Anche tu; è vero? Qualche 83 6| dinanzi a una repulsa dell'amante. E l'ossesso riudì le sillabe 84 6| negli arresti, vedendo l'amante perplesso e sbigottito. - 85 6| Sentendo avvicinarsi l'amante, ella sorrise.~ ~- Vieni!