IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fondeva 2 fondi 1 fondiarie 1 fondo 82 fontane 4 fonte 5 fonti 4 | Frequenza [« »] 83 padre 82 aria 82 cuore 82 fondo 82 silenzio 81 gran 81 luce | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze fondo |
Cap.
1 1| sguardo acuto. - Tu provi in fondo all'anima una inquietudine, 2 1| senti che qualche cosa in fondo all'anima ti si leva contro 3 1| rancori, che serpeggiavano in fondo al suo spirito contro la 4 1| urto possa sollevare nel fondo del tuo spirito quei sedimenti 5 1| continua non è anche in fondo a me? Io so in me la causa 6 1| L'ombra già occupava il fondo della strada; dove egli 7 1| pensami.~ ~- Addio.~ ~Erano in fondo alla via Gregoriana. Si 8 1| lentamente; d'un tratto, in fondo a una via, un miracolo: 9 1| folla, provando entrambi in fondo al cuore una gioia ansiosa.~ ~- 10 1| nel discendere provava in fondo al cuore un vago rammarico.~ ~- 11 1| stessa, ambedue trovarono in fondo una sola ineffabile angoscia: 12 1| preferenza, ella provava in fondo all'anima un rincrescimento. 13 1| infinita lentezza e dal fondo sorgere il calice niveo 14 1| due petali; e sorgeva dal fondo il candore perlato.~ ~Ambedue, 15 1| dopo molti anni ritrova in fondo al suo cassone di nozze 16 1| appare come una tomba senza fondo: - io entro nella morte.» 17 1| arida. Mi par d'avere in fondo a me non so quali acque 18 2| forma ideale, portano in fondo a loro nascosta una significazione 19 2| indimenticabile, che gli toccava il fondo dell'anima; era quella la 20 2| prenderò accordi con lui... In fondo, ora, tutto si riduce alla 21 2| violento era rimasto in fondo alla sua tristezza. Gli 22 2| lontananza chimerica, in fondo a una stanza remota dove 23 2| felici, aveva formato il fondo di ogni sentimento in lui 24 2| placarono; l'amarezza si posò al fondo; la ripugnanza cedette a 25 2| pur non di meno sentiva in fondo all'anima una specie di 26 2| disegno preciso, notò in fondo a sé la certezza che il 27 2| piccola città oscura, in fondo a quella provincia incolta, 28 2| rivelato a loro stessi, nel fondo della loro anima, nella 29 2| pur sempre gli rimaneva in fondo al cuore il sospiro, simile 30 2| Un pensiero, latente in fondo al suo cervello, gli si 31 3| Aurispa, assai poco credulo in fondo ma acceso da un sùbito ardore 32 3| que' suoi occhi ritirati in fondo alle orbite, quasi spenti, 33 3| decadde, egli ritrovò in fondo a sé stesso l'inquietudine 34 3| regna in un campo santo. In fondo alla viottola si scorgeva 35 3| la midolla. Ed avvertì in fondo a sé un vago moto istintivo 36 3| lentezza si riaprirono e dal fondo sorse un candore di gelsomini. 37 3| dischiusero: risorse dal fondo il candore, inumidito.~ ~ 38 3| crudele, che, riducendola in fondo a un letto, l'aveva tenuta 39 3| intensità, egli avvertì in fondo a sé anche una volta un 40 3| specie di sordo rancore in fondo all'anima, sentendosi pur 41 4| Ma che faceva egli, in fondo, se non la medesima cosa? - 42 4| che egli aveva scoperto in fondo a sé nell'ora medesima?~ ~ 43 4| che vi galleggiassero. Sul fondo del mare, per gradi armoniosi, 44 4| bianchicci, come invetriti in fondo alle occhiaie cave, - disse 45 4| suoi occhi aridi e cupi in fondo a cui, più che un dolore 46 4| la gleba o accasciata in fondo ai tugurii, sotto la minaccia 47 4| odio dei sessi, che è il fondo dell'amore e che occulto 48 4| l'indifferenza ch'era al fondo: quell'indifferenza inerte 49 4| lentamente; d'un tratto, in fondo a una via, un miracolo: 50 4| l'orizzonte marittimo. In fondo, nel piano, appariva la 51 4| di Leonardo, ove sopra un fondo di rupi desolate ride una 52 4| animalità interiore che forma il fondo dell'essere feminino, di 53 4| ondeggiava in pace, contro il fondo ceruleo dell'acque. Le vele 54 4| chiaro nome di Maria sul fondo cupo degli strepiti diversi. 55 4| non aveva radici in quel fondo; non poteva aver nulla di 56 4| specie umana aveva dunque un fondo interamente inerte che permaneva 57 4| intuiti vagamente. Sul fondo diffuso della sua sensibilità 58 4| brutale, che saliva dal fondo della sua sostanza, come 59 4| soli, allora. Vedo, là in fondo, le vetture.~ ~- Andiamo, 60 5| La crudeltà è latente in fondo al suo amore» egli pensò. « 61 5| Poi, guardando Giorgio in fondo alle pupille:~ ~- E tu sempre 62 5| dio immite ed occulto. In fondo a quel suo vago sgomento 63 5| credette di toccare il fondo di un abisso battendo l' 64 5| ma fate ch'io ritrovi in fondo a qualunque inferno la mia 65 5| Giorgio, pur sentendo in fondo a sé uno strano sollievo 66 5| da Giorgio avvertito in fondo a sé medesimo: quella specie 67 5| mormorò il padre vedendo il fondo vacuo della rete salire 68 5| della donna disegnata su un fondo di sasso.~ ~ ~ ~ 69 5| l'unità suprema che è in fondo alle cose, egli credette 70 5| le tempie, e lo guardò in fondo agli occhi.~ ~- Confessami 71 5| oltre la zona del basso fondo. Uno sbigottimento subitaneo 72 5| Non devi preoccuparti del fondo. Devi nuotare con calma, 73 5| lei un rancore iroso, in fondo a cui era quasi il rammarico 74 6| loro un abisso, metteva in fondo a loro un desiderio disperato 75 6| in intrichi di segni al fondo delle sue stampe e delle 76 6| mare, risuscitate dal suo fondo la cupidigia implacabile, 77 6| Mistico risollevavano dal fondo confusamente tutte le melodie 78 6| ancóra una volta sorgere dal fondo l'ostilità istintiva contro 79 6| con un lume. Cercarono in fondo alla cassa e trovarono due 80 6| dello spirito fittizie. Il fondo plebeo era rimasto nella 81 6| derivato appunto da quel fondo la facoltà di adattarsi 82 6| se si fosse integrata nel fondo della sua incoscienza dal