IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cumulo 2 cuoio 2 cuor 4 cuore 82 cuori 9 cupa 12 cupe 2 | Frequenza [« »] 84 mano 83 padre 82 aria 82 cuore 82 fondo 82 silenzio 81 gran | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze cuore |
Cap.
1 1| pungersi, di martoriarsi il cuore.~ ~Ippolita si oscurò e 2 1| angosciosi, in cui le forze del cuore si consumano inutilmente, 3 1| quel momento gli pesò sul cuore tutta la sofferenza provata 4 1| rispose:~ ~- No.~ ~Ma il cuore gli oppose: «Tu non potrai 5 1| profumo di violette. Il cuore gli si gonfiò di aspirazioni 6 1| ironia, disse:~ ~- Tu hai un cuore nobile.~ ~Si guardò intorno.~ ~- 7 1| Exili udisse i battiti del cuore a traverso la coltre.~ ~- 8 1| Giorgio di ricevere sul cuore un'ondata improvvisa di 9 1| lei, ch'egli nutriva nel cuore. La vedeva buona, tenera, 10 1| provando entrambi in fondo al cuore una gioia ansiosa.~ ~- Ci 11 1| discendere provava in fondo al cuore un vago rammarico.~ ~- Povero 12 1| quali ciascuno portava in cuore una diversa ansietà. Le 13 1| parole dell'amica; e il cuore gli si gonfiava di aspirazioni 14 1| diceva: «Quante volte il mio cuore ha sospirato verso di te, 15 1| ogni grido mi penetrava nel cuore, con uno strazio insopportabile.»... « 16 1| di te qualche cosa, nel cuore. Non so che sia. Forse un 17 1| mani, mi si spezzerebbe il cuore... Orribile! Orribile!»~ ~- 18 1| più dormire che sul tuo cuore.~ ~Ambedue si guardarono 19 2| nelle vene il sangue. E il cuore gli si gonfiava così ch' 20 2| si sentiva stringere il cuore da una pietà angosciosa. 21 2| Giorgio, per consolarla, col cuore stretto. - Te ne procurerò; 22 2| stomaco rivoltato, con il cuore disfatto. Uscì di nuovo 23 2| nel mondo interiore. Il cuore di lei è stanco. Ad Albano, 24 2| queste cose umane diedero al cuore del figliuolo un turbamento 25 2| Come deve sospirare il suo cuore! Che rimpianto disperato 26 2| sospingendole. Si sentiva il cuore gonfio d'una tenerezza insolita, 27 2| che gli metteva sempre nel cuore un gran palpito. Diede ascolto 28 2| spremere a poco a poco il cuore.~ ~Ella s'interruppe, soffocata 29 2| insostenibile. I sobbalzi del cuore gli chiudevano la gola, 30 2| con la sua tenerezza quel cuore serrato. - Vedi, Luchino, 31 2| petto infantile dove il cuore aveva un battito così debole. 32 2| Quanto bene mi vuoi?~ ~Il cuore gli si riempiva d'una tenerezza 33 2| piaghetta; ed egli non ebbe cuore di staccarla, ma vide che 34 2| detto: - Occhio non vede, cuore non dole - ? E nelle parole 35 2| E non posso mostrarti il cuore! - A che era valso dunque 36 2| immobili e sordi nel cui cuore d'argilla si profondavano 37 2| apparsa questa malattia di cuore...~ ~- Sei malato di cuore! - 38 2| cuore...~ ~- Sei malato di cuore! - esclamò Giorgio, volgendosi 39 2| impressione lasciatagli in cuore dalla creatura ch'era stata 40 2| Giorgio si sentì cadere il cuore, pensando che forse non 41 2| disperazione - sgorgano in cuore e s'adunano negli occhi - 42 2| gli rimaneva in fondo al cuore il sospiro, simile a una 43 2| segreto che gli divorava il cuore? O la crudele sagacità della 44 3| Eremo, egli credé che il cuore gli si rompesse all'urto 45 3| il Sole era dentro il suo cuore.~ ~Il mare mosso da un tremolìo 46 3| primavera entrassero nel suo cuore. Un'onda fresca di poesia 47 3| sono grata!~ ~Di nulla il cuore di lei s'inebriava più che 48 3| orgogliosa mi gonfia il cuore quando io vedo costei languire 49 3| ripercuotersi i battiti del cuore.~ ~- Non so - ella rispose, 50 3| vivente e libero. Pure, il suo cuore non era pago. Egli portava 51 3| corsa come una preda. Il cuore gli si gonfiò d'un'aspirazione 52 4| Non parlavano. Avevano il cuore stretto, la bocca disgustata, 53 4| voglia. Hai una pena nel cuore per quell'anima innocente. 54 4| richiamava i colombi smarriti; un cuore di rondine ingoiato comunicava 55 4| veramente il Sole dentro il suo cuore; né la malinconica dolcezza 56 4| a vederlo. Gli doleva il cuore, alla vista della terra 57 4| così cupa che n'ebbe il cuore stretto e la gola chiusa. 58 4| acuto che giungesse all'imo cuore della Vergine.~ ~- Fammi 59 4| le grida nel suo proprio cuore; si sentiva invadere dalla 60 4| tristezza gli ripiombò sul cuore; di nuovo la stanchezza 61 4| se la tenne stretta sul cuore che gli batteva con una 62 4| distinti. Gli stringeva il cuore un'ansietà angosciosa, come 63 4| la sua salvezza.~ ~E il cuore gli si dilatava.~ ~- Su, 64 5| misericordia aveva occupato il cuore di lei innanzi all'agonia 65 5| interrogaron d'improvviso il lor cuore dicendo: - Soggiorna tuttavia 66 5| simile alla pulsazione d'un cuore capace; il chioccolìo roco 67 5| appare nudo e intatto il cuore: - cor cordivm.»~ ~Anch' 68 5| Andiamo! Son pronta.~ ~Il suo cuore non palpitava tanto forte 69 5| vuoi metterti una pena nel cuore?~ ~Egli s'affrettò per la 70 5| Sentendosi stringere il cuore, Giorgio esclamò:~ ~- Ma 71 5| male.~ ~- Come sei bello, cuore della mamma!~ ~Lunghe, assai 72 6| quando tu dormi sul mio cuore, odo nel silenzio della 73 6| notte la stilla che dal mio cuore cade, lo stillante sangue 74 6| stillante sangue che dal mio cuore cade, quando tu dormi, quando 75 6| intrepida, lèvati su dal cuore ove ti sei celata! O vènti 76 6| Isolda!» E Isolda: «Il mio cuore soffoca. Apri, apri la cortina 77 6| qual furia io lo sentii dal cuore al cervello salire! Nessun 78 6| commozione improvvisa gonfiò il cuore di Giorgio; e dentro gli 79 6| sarcasmo gli torceva il cuore con una insostenibile sevizia. 80 6| Troppo tardi! - E il cuore gli batteva così forte ch' 81 6| turbinavano nel cervello mentre il cuore gli si torceva sotto mille 82 6| Scendiamo - consentì.~ ~Il cuore di Giorgio parve arrestarsi,