Cap.

 1  Ded|              Io ho circonfuso di luce, di musica e di profumo
 2    1|        Vaticano. Una striscia di luce gialla come solfo, diritta
 3    1|      cervello. Rivide come nella luce d'un baleno il suo povero
 4    1|          Dal balcone entrava una luce modesta. Di tratto in tratto
 5    1|          poco; e m'apparve nella luce tutta la lunghezza dei suoi
 6    1|          aprivano gli occhi alla luce, mentre il mio spirito stentava
 7    1|   brillare agli occhi di lui una luce di felicità presente che
 8    1|        diafana erravano atomi di luce crepuscolare. Le stelle
 9    1|          il giorno si oscura, la luce mi diventa nemica, la terra
10    1|          in una fascia molle. La luce velata, la bevanda calda,
11    1|      tenerezze, apparvero in una luce ideale. Ancóra un frammento
12    2|    vicina, era illuminata, d'una luce gialla.~ ~Egli dimenticò
13    2|          vide, nel rettangolo di luce, passare alcune ombre, ondeggianti,
14    2|     ombre, su quel rettangolo di luce gialla. La vecchia, all'
15    2|          figliuolo come una gran luce subitanea; poiché egli vide,
16    2|    quella lenta espansione della luce nel silenzio immenso gli
17    2|        stanze tristi dove già la luce del giorno incominciava
18    2| infermità mortale, a quella gran luce cruda riverberata dal muro
19    2|        La madre si volgeva nella luce, lo chiamava ancóra per
20    2|         la loggia, alla violenta luce riverberata dal muro bianco. «
21    2|  biblioteche vetuste. Un filo di luce fioca tradiva la finestra.
22    2|   contigua, aprì la finestra. La luce si diffuse, le tende palpitarono.
23    2|     stanza, aprì la finestra. La luce si diffuse, le tende palpitarono.~ ~
24    2|        rossastro e nubiloso. Una luce mutevole, per le vicende
25    2|      intorno, per la striscia di luce che si stendeva sul pavimento
26    2|      posto su la coltre. La gran luce cruda, che irrompeva dai
27    2|        verso i balconi, verso la luce, quasi con impeto. Una lontananza
28    3|          ella verrà! Oggi, nella luce di oggi io la vedrò. Io
29    3|  inconcepibile. In lei tutto era luce, aroma, ritmo.~ ~La stupenda
30    3|    vocale; che si svolgeva nella luce con la lentezza delle cadenze
31    3|         e pure illuminato da una luce intima, come da una irradiazione
32    3|       diminuzione continua della luce gli dava una specie di malessere
33    4|      suoi steli diafani passa la luce del sole obliquo nei tramonti
34    4|     parevano accogliere tutta la luce sparsa nella sera di giugno.~ ~-
35    4|         poteva a lui rivelare la luce del più chiaro sole, che
36    4|        notte d'estate, carica di luce lunare e di tutti i sogni
37    4|     stillanti, diafani contro la luce con tutti gli intrichi delle
38    4|         si vide circonfuso d'una luce che vinceva quella del sole;
39    4|     quella del sole; e in quella luce gli apparve la Madre di
40    4|       polvere, sotto quella gran luce cruda, nulla era più triste
41    4|      carne umana passavano nella luce del sole, davanti alla Casa
42    4|          Improvviso un raggio di luce radente, dalla porta maggiore
43    4|    forziere profondo, rimesso in luce ad ogni nuovo giorno di
44    4|        come quella ciocca, nella luce cruda sul terreno arsiccio,
45    4|   propagava dal Santuario per la luce infinita. La tristezza gli
46    4|     luoghi; e, offesa dalla gran luce, si copriva le palpebre
47    4|          folte, respiranti nella luce per i vertici leggeri delle
48    4|       invasava sotto quella gran luce bianca, in quella terra
49    4|          Non finirà mai!~ ~Nella luce, nella luce bianca e implacabile,
50    4|         mai!~ ~Nella luce, nella luce bianca e implacabile, s'
51    4|           E tutto appariva nella luce bianca e implacabile, da
52    5|       suoi garofani rossi, nella luce dorata d'una grande lampada
53    5|       occhi sporgenti che contro luce riscintillavano come due
54    5|          diffuso pel volto, alla luce calda, il suo più ricco
55    5|      opponeva in varii modi alla luce con l'atto di chi voglia
56    5|      intorno alla sorgente della luce, e la pura calma che scendeva
57    5|        quasi dolorose; e la gran luce meridiana gli dava un senso
58    5|      pànica, l'ora suprema della luce e del silenzio, imminente
59    5|         della donna alzata nella luce del giorno.~ ~Ella aveva
60    5|         invaso dall'orrore della luce. «Oh se, ricoricandomi,
61    5|     cielo, tutta la faccia nella luce; e il canto scaturiva dalla
62    5|         i luoghi luminosi.~ ~Una luce straordinariamente viva
63    5|      solitario violinista per la luce della sua ispirazione aveva
64    5|          rivolgeva a salutare la luce in cui sino a quel giorno
65    6|   protettrice! lascia che la sua luce ti mostri il pericolo!»
66    6|     inutile. Era l'odio verso la luce ostile, verso il perfido
67    6|    sottraeva agli sguardi e alla luce, affermando in quel gesto
68    6|        io venni nella morte alla luce...» E Isolda: « dove è
69    6|          mia madre mi diede alla luce spirando, la vecchia melodia
70    6|          omai chiusi alla comune luce, la Maga, la maestra dei
71    6|     Morte, egli credeva udire la luce. «Non odo io la luce? Non
72    6|          la luce. «Non odo io la luce? Non odono i miei orecchi
73    6|          odono i miei orecchi la luce?» Un gran sole interiore
74    6|   diffondevano nell'universo. La luce era musica; la musica era
75    6|        era musica; la musica era luce.~ ~E veramente allora il
76    6|          vedete? Come di sideral luce risplende! Non lo vedete
77    6|      della morte in un essere di luce e di gioia, scevro d'ogni
78    6|          con sì largo cerchio di luce intorno alla trasfigurazione
79    6|      ogni scoppio in una diversa luce trasfigurati fantasticamente.~ ~
80    6|    perpetue alternative...~ ~Una luce vivissima lo colpì, richiamò
81    6|        contorti coronavano.~ ~La luce candida si spense. La città
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License