IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grafica 1 grama 1 gramaglia 1 gran 81 grana 1 grand 1 grande 58 | Frequenza [« »] 82 cuore 82 fondo 82 silenzio 81 gran 81 luce 81 notte 80 prima | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze gran |
Cap.
1 Ded| cella remota e quivi, nella gran quiete conventuale, mentre 2 1| dilatarsi.»~ ~Egli ebbe un gran sussulto, all'urto del dolore. 3 1| Bisogna che noi passiamo una gran settimana d'amore, soli, 4 1| nuovo, il ricordo della gran giornata li occupò. Fumarono 5 1| Quella sera io avevo una gran sete di poesia, di elevazione, 6 1| considerarono mentalmente la gran solitudine che si stendeva 7 1| rossa d'un vinaio, e una gran frasca. S'entrava, di dietro, 8 1| punta di piedi, con una gran palandrana verdognola, era 9 1| suppellettili antiquate, con un gran letto coperto d'un zanzariere 10 1| Appena giunti, accenderemo un gran fuoco e prenderemo una tazza 11 1| cose, raccogliendosi nella gran poltrona soffice, appoggiando 12 1| casa c'era, mi ricordo, una gran soffitta con due o tre abbaini, 13 1| senza ragione. Ieri passai gran parte della giornata intorno 14 1| ti son rimasta fedele a gran pena. - Che intendi di dire? 15 2| le imposte, provando un gran bisogno di respirare l'aria 16 2| si rianimava. Disse, con gran premura:~ ~- Sai, alle Orsoline... 17 2| fu pel figliuolo come una gran luce subitanea; poiché egli 18 2| rivedesse soltanto allora, dopo gran tempo. Ella chiese, con 19 2| Cristina ha ereditata in gran parte la gentilezza materna; 20 2| se la musculatura di quel gran corpo fosse in continua 21 2| metteva sempre nel cuore un gran palpito. Diede ascolto alla 22 2| sentito dentro di sé un gran tumulto, tutta la sua passione 23 2| sue pratiche. E gli era di gran sollievo il pensare che 24 2| grazia della sua anima. In gran parte era rimasta intatta, 25 2| infermità mortale, a quella gran luce cruda riverberata dal 26 2| amaro e infrenabile, il gran freddo che lo aveva assalito 27 2| suo posto su la coltre. La gran luce cruda, che irrompeva 28 2| fulmineo, a cavallo, sotto la gran canicola, su per le coste 29 3| tutto avviluppato da una gran vitalba amorosa che vinceva 30 3| eccitabilità che avanzava di gran lunga quella normale rappresentata 31 3| permeabili, ma anche in un gran numero di canali meno permeabili, 32 3| canali meno permeabili, in un gran numero di ramificazioni 33 3| crisi da cui era uscito a gran pena salvo, egli pativa 34 3| VII~ ~ ~ ~All'alba del gran giorno, destandosi dopo 35 3| Talami», ammantato d'una gran coperta nuziale di damasco 36 3| d'un sol giorno, per una gran quantità di stati fisici 37 3| l'animo a raccogliere la gran pace del luogo. Non si udiva 38 3| complesso, l'espressione era il gran fascino d'Ippolita Sanzio, 39 3| piace, qui.~ ~Si chinò su un gran pane rotondo ch'era ancor 40 4| bastardi, davanti a quel gran tavolo ingombro di carte 41 4| morta di fatica, con un gran sospiro, arrovesciando il 42 4| impazienza, preparata a trarre un gran respiro.~ ~Dopo alcuni attimi, 43 4| quel luogo era prossimo al gran ginestreto dove nella mattina 44 4| l'adipe; ed aveva su quel gran corpo una testa piccola 45 4| forte. I passeri in cima al gran pino levavano un clamore 46 4| Eterno Padre, aveva preso il gran nome di Novello Messia.~ ~ 47 4| aveva albergato, vedeva una gran turba in ginocchio aspettante. 48 4| la mia sostanza, se una gran parte è nelle mani di costei? 49 4| Ippolita, d'improvviso, ebbe un gran sussulto, come per la scossa 50 4| primitiva, ristabilirvi il gran culto, dopo un così lungo 51 4| memorie antichissime: dov'è un gran candelabro di marmo bianco, 52 4| partì di galoppo con un gran tintinnìo di sonagli. I 53 4| spezzavano, se si disfacevano pel gran tempo, non cedevano il posto 54 4| quella polvere, sotto quella gran luce cruda, nulla era più 55 4| fiammeggiavano gli occhi sotto un gran ciuffo nero, trascinava 56 4| con una penna d'oca in un gran registro. Per turno, essi 57 4| luoghi; e, offesa dalla gran luce, si copriva le palpebre 58 4| inerte. Un altro aveva un gran gozzo grinzoso e violaceo 59 4| la invasava sotto quella gran luce bianca, in quella terra 60 4| come un mulatto, con una gran capellatura leonina, raccoglieva 61 5| scintillazioni quasi dolorose; e la gran luce meridiana gli dava 62 5| passo che si allontanava. Il gran silenzio rioccupò la spiaggia. 63 5| occhi al barbaglio. Vide un gran chiarore rosso a traverso 64 5| al simbolo del Sesso il gran mistero genitale - così 65 5| della sua città natale, il gran nome solare: Aelion, «Aelion 66 5| della montagna madre, del gran ceppo incrollabile. A lei, 67 5| sicurtà nel suo potere, una sì gran fidanza in sé medesimo, 68 5| flutto pareva scritta su la gran carcassa per mezzo di quei 69 5| gregge che si disseti, - il gran tuono subitaneo del fiotto 70 5| nell'armonia continua del Gran Tutto e di partecipare all' 71 5| intorno uno sguardo rapido. Un gran silenzio dominava la collina 72 6| trasportato fino all'Eremo con gran pena, il pianoforte giunse 73 6| collina, all'estremità del gran viale arborato, l'edificio 74 6| invisibile ostacolo quel gran getto vitale si frangeva 75 6| letto, pallida come se la gran febbre avesse consumato 76 6| miei orecchi la luce?» Un gran sole interiore lo abbagliava; 77 6| più solenne, consacrava il gran coniugio funerario. Poi, 78 6| saliva saliva; il coro del Gran Tutto copriva l'unica voce 79 6| arrivare, mia sorella aveva una gran fretta di scender giù. La 80 6| illuminava tutta la marina a gran distanza giù giù per quella 81 6| ella comprese tutto in un gran lampo sinistro che le folgorò