Cap.

 1    1|       metteva ne' loro occhi una specie di stupefazione bestiale.~ ~
 2    1|      anima una inquietudine, una specie d'impazienza vaga, che tu
 3    1|          così forte che, per una specie d'istinto cieco, io mi getto
 4    1|    impossibilità, egli provò una specie di brivido interno, uno
 5    1|      alla crapula, diventato una specie di avventuriere alla caccia
 6    1|         senza odio; anzi con una specie di benevolenza compassionevole. «
 7    1|          pensiero fisso, con una specie di violenza interiore. Era
 8    1|             Ella leggeva con una specie di cantilena, come se recitasse
 9    1|         una cavità profonda, una specie di ombelico enorme e difforme,
10    1|         mostrava all'ombra d'una specie di tegola un viso emaciato,
11    1|        di malinconia; con quella specie di malinconia che assale
12    1|    puerili bastavano a darmi una specie di ebrezza illusoria. Mi
13    1|          giovine gli diedero una specie di sbigottimento, in mezzo
14    1|          còlto su l'arena. È una specie di giglio selvaggio, bellissimo
15    1|          vivo; gli davano quella specie di terrore ansioso ch'egli
16    2|     romori che l'accoravano. Una specie di fluttuazione indefinita
17    2|    strascicandosi a fianco d'una specie di gigante incappato che
18    2| prosperava in quell'uomo con una specie di impudenza, dando al delicato
19    2|          occhio un gonfiore, una specie di borsa violacea. Notò
20    2|       uno strano terrore, da una specie di pànico, pensando che
21    2|     della morte: occupati da una specie di stupore affannoso, incapaci
22    2|      sentiva su di sé pesare una specie di sopruso, si sentiva come
23    2|   silenzioso che fissava con una specie di stupefazione quelle dense
24    2|          in un cassetto, con una specie di impazienza ansante; lo
25    2|          quella e la realità una specie di diaframma; il quale anche
26    2|   sentiva in fondo all'anima una specie di rimorso oscuro che era
27    2|     conquistarlo, gli davano una specie di sbigottimento misto di
28    2|           Appariva in lui quella specie di vanità funeraria che
29    2|         della loro sostanza, una specie d'inconsolabile disperazione!
30    2|   compiuta sotto l'urgenza d'una specie di orrore. Si accorse che
31    3|    lasciava sopravvincere da una specie di ebrietà pànica, al conspetto
32    3|        ruscello, derivata in una specie di esiguo acquedotto composto
33    3|         dai suoi mali, qualunque specie di lavoro gli era impossibile.
34    3|   passionale, egli cadeva in una specie di paralisia psichica il
35    3|         d'una pietà di sé, d'una specie di voluttà della compassione:
36    3|          assai vaga, come in una specie di vision confusa d'un segreto
37    3|         le dava all'anima quella specie di soffocazione che l'ossigeno
38    3|            Giorgio disse con una specie di furia:~ ~- Vieni nella
39    3|       nelle quali si perpetua la specie. Ma la più preziosa singolarità
40    3|         è singolarmente viva una specie di memoria fisica, la memoria
41    3|     quella guancia, provando una specie di sordo rancore in fondo
42    3|          della luce gli dava una specie di malessere fisico indefinibile,
43    4|          tante volte provato una specie di terrore istintivo indefinibile,
44    4| stabilita tra lui e la donna una specie di attenenza corporea, una
45    4|          attenenza corporea, una specie di dipendenza organica,
46    4|         oggetti estranei; quella specie di virtù imitatoria per
47    4|  sfiorire. Da talune pendeva una specie di bava bianca in fiocchi;
48    4|         ripide che formavano una specie di laberinto alpestre. Le
49    4|        un dolore stanco, era una specie di terrore inerte e opaco:
50    4|          con lui il legame della specie e poteva immediatamente
51    4|    soggiunse, sollecitato da una specie di ansietà, mentre udiva
52    4|    truffatori, ciurmatori d'ogni specie, la richiamavano, la distoglievano,
53    4|    bestia originaria. Dentro una specie di bara profonda, portata
54    4|      imminente, fu invaso da una specie di pànico. Senza riflettere,
55    4|        una porta laterale in una specie di sagrestia dove tra un
56    4|      come la maggior parte delle specie animali - aveva raggiunto
57    4|         quel tipo immutabile? La specie umana aveva dunque un fondo
58    4|        in cenci preceduto da una specie di banditore che vociava
59    5|     malessere fisico misto a una specie di vago sgomento. Era l'
60    5|        terribile «volontà» della Specie si ostinava in lui con tanto
61    5|       fissi sopra di lui con una specie di furia. Ella lo avviluppava
62    5|    incominciava a diffondere una specie di calma estatica. Era una
63    5|         ideale, a cui tendeva la specie con un continuo ascendere
64    5|         al gomito, trovarono una specie di scalèa tagliata nell'
65    5|      fondo a sé medesimo: quella specie di sollievo nell'accertarsi
66    5|     nello sforzo il calore d'una specie di reazione ostile. Quando
67    5|      all'ombra della capanna una specie di giaciglio composto d'
68    5|       rideva, alludendo a quella specie di febbre erotica ch'ella
69    5|       uno sciacquìo leggero. Una specie di seduzione lenta si partiva
70    6|    sparivano per riemergere. Una specie di ansia sempre più irrequieta
71    6|          gli uomini, di tutta la specie, ammassato di generazione
72    6|      purità. Cominciava così una specie di assunzione gaudiosa per
73    6|         una donna della peggiore specie. Benché il marito guadagnasse
74    6|          Astorgi, composte d'una specie di pasta elastica dal color
75    6|       Debbo io morire solo?» Una specie d'urgenza dell'atto violento
76    6|       del tempo e gli davano una specie di terrore ansioso.~ ~-
77    6|        occhi negli occhi con una specie di furia contenuta.~ ~Egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License