IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitelli 1 capito 1 capitoli 1 capo 77 capogiro 1 capovolto 2 cappella 12 | Frequenza [« »] 79 mezzo 78 chi 78 li 77 capo 77 specie 77 tua 76 atto | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze capo |
Cap.
1 1| soggiunse, abbassando il capo, con un misto di amarezza 2 1| tacque, riabbassando il capo.~ ~- Non rispondi? Ah, tu 3 1| eguale!~ ~La donna scosse il capo, con un atto quasi violento; 4 1| indecisa di giovane, con un capo biondo, sanguinoso. «Chi 5 1| Ella discese per la via di Capo Le Case. Egli la guardò 6 1| a ridere, rovesciando il capo, offrendo la bella fronte 7 1| buon augurio!~ ~Appoggiò il capo e si mise a ripensare, invasa 8 1| triste ma dolce. Appoggiò il capo alla spalliera e guardò 9 1| Egli accennò di sì col capo; la guardò con un sorriso 10 1| Abbassò un vetro, sporse il capo.~ ~- È una sera fredda ma 11 1| soffice, appoggiando il capo alla spalliera, dov'era 12 1| sperso, battendomi le ali sul capo, mettendomi nei capelli 13 1| affondato nel letto, con il capo dolente. Qualche volta, 14 1| soavi come pensieri del tuo capo. E per le finestre spalancate 15 1| pensiero confittomi nel capo da quell'Exili, l'altro 16 2| Le zàgare le cadevano sul capo, su le spalle, sul seno. 17 2| scoppio brutale, scrollando il capo, acceso in viso da una fiamma 18 2| cerchio gli fasciava il capo dilatandosi e restringendosi 19 2| ginocchia, gli accarezzò il capo; gli domandò:~ ~- Quanto 20 2| punte aguzze formavano sul capo vive corone.~ ~La vista 21 2| soggiunse ella scotendo il capo. - Che ti senti?~ ~- Nulla, 22 2| forte il mento, reclinava il capo, socchiudeva le palpebre, 23 2| cerchio gli fasciava il capo, dilatandosi e restringendosi 24 2| argento che pendeva ancóra a capo del letto, su la parete, 25 3| insperata, straordinaria.~ ~Il capo della famiglia, un vecchio, 26 3| vecchio seduto dormiva, a capo scoperto, col mento sul 27 3| guardando su la parete, a capo del letto, la lunga fila 28 3| vederla tutta intera, dal capo ai piedi.~ ~Ella posava 29 3| Ella arrovesciò indietro il capo, sul guanciale, mostrando 30 3| greve come un macigno il capo dell'amata.~ ~Ancóra, d' 31 4| sospiro, arrovesciando il capo, socchiudendo gli occhi 32 4| le corde, si tolse di sul capo una pezzuola che non aveva 33 4| golfo sottoposto. Sul loro capo un grillo rigò l'aria a 34 4| vangelo dopo aver coperto il capo del bambino con un lembo 35 4| ripeteva Candia scotendo il capo. - Ma deve venire il Messia 36 4| salito su le più alte cime, a capo scoperto, sotto la neve. 37 4| con serti di spighe in capo, con tracolle di pasta; 38 4| cereali. Le giovinette, con in capo canestre di grano, conducevano 39 4| fluviali si cingevano il capo di vitalbe e nella notte 40 4| sposa novella portando sul capo un canestro di grano e sul 41 4| La madre portava sul capo la culla coperta da un panno 42 4| E un uomo la seguiva, a capo scoperto, sconvolto, singhiozzando, 43 4| respiro. Ondeggiava sul suo capo la culla mutata in bara; 44 4| ardente correva il paese da un capo all'altro. Di giorno e di 45 4| cadenza con una scossa del capo. A tratti, con un leggero 46 4| giravano senza posa, a capo scoperto, dietro i crociferi, 47 4| escivan fuori soltanto il capo e le braccia. Un'altra, 48 4| quella con la culla sul capo; e quella vestita d'un sacco, 49 4| singhiozzavano; e nel moto il capo gli penzolava ora sul petto 50 4| ascelle o sventolando sul loro capo un pannolino. Piangevano 51 4| tentennanti debolmente come il capo verdognolo d'una vecchia 52 4| parlavano né voltavano mai il capo, seguìti dai parenti allacciati 53 4| donna emerse di tutto il capo sul tumulto, priva de' suoi 54 4| improvviso, arrovesciò il capo indietro. Poi si gittò contro 55 4| stanchezza lo vinse. Appoggiò il capo al tronco dell'albero; chiuse 56 4| nulla... Mi gira un po' il capo. Il sole m'ha stordita. 57 4| Giorgio.~ ~Ella negò col capo, vivacemente.~ ~- Andrò 58 4| Madonna!~ ~Era un giovine, col capo fasciato da un fazzoletto 59 5| finalmente a sedere; scosse il capo per fugare la nebbia; si 60 5| faceva cerchio intorno al suo capo, avendo fornita l'opera. 61 5| Fece quel medesimo gesto il capo; e, levando quindi la mano 62 5| risposero:~ ~- Amen.~ ~E il capo riprese:~ ~- Benedetto sia 63 5| risposero:~ ~- Amen.~ ~E il capo, rinforzando a grado a grado 64 5| dispiegare intiero sul mio capo il più largo de' miei sogni 65 5| sentivano tutti sul loro capo, fin nel più candido fulgore 66 5| grande ombra che dietro il capo del suo servo facevasi ogni 67 5| il monocolo scotendo il capo. - Era venuto Uno nelle 68 5| calma respirava presso il capo del morticino, dolcemente. 69 5| miracolo!~ ~Toccando il capo del morto, ripeté:~ ~- Figlio! 70 5| Figlio!~ ~Ella lo palpava dal capo ai piedi, lo accarezzava 71 5| medesima gli abiti di sotto al capo del morto; frugò nella tasca 72 5| su la ghiaia, presso il capo del figliuolo; e sopra vi 73 5| del destino sospeso sul capo di entrambi. - L'avrebbe 74 6| immobile che sentiva sul suo capo addensarsi la minaccia e 75 6| poco ansante. Poi scosse il capo.~ ~- Guarda Ortona!~ ~Tese 76 6| arrovesciò d'improvviso il capo; lo avviluppò in una lunga 77 6| trarre. In piedi, scosse il capo per mandare indietro i capelli