IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieco 5 ciel 1 cieli 2 cielo 65 cigli 13 ciglia 6 ciglio 5 | Frequenza [« »] 66 sentimento 65 braccia 65 ci 65 cielo 65 poteva 64 dai 64 innanzi | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze cielo |
Cap.
1 Ded| di nostra gente sotto il cielo pregato con selvaggia fede, 2 1| sportello; una torre in un cielo bianco, piovigginoso; un 3 1| verdastro nella nebbia. Il cielo s'era coperto; pioveva. 4 1| quell'azzurro che cadeva dal cielo sul lastrico. Non guardai 5 1| traverso i vetri. Parve che il cielo avesse come un sorriso lacrimoso. 6 1| Schiarendosi fuori a intervalli il cielo, le candele impallidivano. 7 1| improvviso, per una vicenda del cielo, l'ombra spiegavasi di nuovo 8 1| riflettevano pallidamente il cielo dove l'azzurro si dilatava 9 1| mare e che fiorisce nel cielo chimericamente. Muoio di 10 2| questa casa? Il castigo del Cielo... Va, va a vedere sul balcone 11 2| luna pendeva a mezzo del cielo, colma. La Maiella era inerte 12 2| soggiunse, volgendosi al cielo:~ ~- Che giornata!~ ~Guardiagrele, 13 2| enorme e delicata, in un cielo verdastro. Il gridìo assordante 14 2| e mite che rifletteva il cielo, da quell'acqua ove già 15 2| diritti sorgevano immobili al cielo, con santità, come ceri 16 2| Bene, signore: grazie al cielo.~ ~- Dorme?~ ~- No, signore: 17 2| L'ora era pomeridiana. Un cielo puro e liquido bagnava del 18 2| pacifico a specchio del cielo. Sola da quella eguaglianza 19 2| e a Camilla: «Volesse il cielo! Fosse vero!» Ed era quella 20 2| clausura. Il soffio del cielo penetrava i pori del legno, 21 2| mutevole, per le vicende del cielo esterno, a intervalli gli 22 2| liquido oro, s'arrotondava nel cielo come l'arco d'un seno gonfio.~ ~ ~ ~ 23 3| cullata dall'alito del cielo.~ ~Giorgio pensò: "Forse, 24 3| la felicità diffusa del cielo pareva come frangerla in 25 3| grandi acque, sotto quel cielo deserto che impallidiva 26 4| Era tempo di levante. Il cielo era velato, nebuloso, quasi 27 4| attimo in attimo, come più il cielo si liberava dai fumi. Qua 28 4| pendeva più nel verde; ma il cielo, d'un azzurro plumbeo nel 29 4| saliva lenta nel silenzio del cielo, preceduta da un'onda luminosa 30 4| Verso il Vasto d'Aimone il cielo balenava frequente; e i 31 4| selva di simboli o in un cielo di pure astrazioni; entrambi 32 4| di Demetrio, o darsi al Cielo.~ ~La via seconda lo seduceva. 33 4| sportello; una torre in un cielo bianco, piovigginoso; un 34 4| luna saliva per l'arco del cielo. Una fresca umidità si dilatava 35 4| di Demetrio, o darsi al Cielo. Aveva scelto il Cielo per 36 4| al Cielo. Aveva scelto il Cielo per conservare la vita. « 37 4| segnato dalla folgore del Cielo. Se pure ella era ancóra 38 4| sotto il limpido arco del cielo, esalavano uno spirito di 39 4| con le palme rivolte al cielo, nell'attitudine di un estatico, 40 4| della campagna solitaria, il cielo deserto e muto, il riverbero 41 4| atroci spettacoli sotto quel cielo rovente e vacuo per ove 42 5| specchio delle acque il cielo incandescente sembrava d' 43 5| bocca dischiusa verso il cielo, tutta la faccia nella luce; 44 5| oro impalpabile saliva dal cielo occidentale al sommo e declinava 45 5| imprese a construire un nuovo cielo. «Oh, come otterrò io la 46 5| similitudine di un nuovo cielo!»~ ~Diceva Zarathustra: « 47 5| cosa come il suo proprio cielo, come la sua volta immutabile, 48 5| eterea pioveva dal sommo del cielo. Ma su l'orizzonte maritimo 49 5| dissepolta» erano diffusi nel cielo silente che s'incurvava 50 5| lentamente crescendo, sotto un cielo di pure viole pe' cui cespi 51 5| organo gigantesco che tra cielo e mare, per infinite lontananze, 52 5| sotto l'arco ceruleo del cielo. Arde con gli aromi, con 53 5| nell'ombra e il silenzio del cielo stellato sopra di lui diveniva 54 5| spietato cadeva da quel cielo di fiamma, da quei duri 55 5| mio!~ ~Alzava le palme al cielo e poi le batteva su le ginocchia, 56 5| pregò volgendo gli occhi al cielo con una suprema implorazione.~ ~ 57 5| le dure pietre, sotto il cielo infiammato, presso il mare 58 5| diritti sorgevano immobili al cielo, con santità, come ceri 59 6| terribili della terra e del cielo a distruggere l'uomo ch' 60 6| Mistico s'irradiava come un cielo. Le sonorità dell'orchestra 61 6| popolavano tutta quella plaga del cielo.~ ~- Mia sorella Cristina - 62 6| festa, che irraggiava il cielo. - Guarda quanti!~ ~Razzi 63 6| un centro aprendosi nel cielo a guisa d'un ampio ventaglio 64 6| rossore si dilatava pel cielo, si rifletteva nelle acque; 65 6| Adriatico, muto e puro come il cielo superiore, dava per soli