Cap.

 1    1|         ch'io non ti tengo fra le braccia, ch'io non ti vedo impallidire?
 2    1|           mi prendesse fra le tue braccia? No, no; io non ti vedrò
 3    1|       Giorgio la prese fra le sue braccia, appassionatamente.~ ~-
 4    2|   opportuno.~ ~Se la prese fra le braccia e la baciò su le guance,
 5    2|          Egli la stringeva fra le braccia, singhiozzando, bagnandola
 6    2|           mise a coglierli, colle braccia levate, agitando i rami
 7    2|     improvviso lasciò ricadere le braccia, divenne pallida pallida,
 8    2|       sentendosi venir meno su le braccia di Camilla che la tratteneva.~ ~
 9    2|     Giorgio lo sollevò tra le sue braccia, provando una pena profonda
10    2|           e stringendoselo fra le braccia - non è vero, Luchino. Lo
11    2|        Come il bimbo sollevava le braccia perché la madre gli mutasse
12    2|           in un velo nero, con le braccia non incrociate sul petto
13    3|            Io la terrò fra le mie braccia, su questo letto. Mi pare
14    3|    compagne, allacciandosi per le braccia, la strinsero in un loro
15    3|     viveva, ella respirava tra le braccia dell'amante, ella si sentiva
16    3|          negli occhi, gittando le braccia al collo dell'amante:~ ~-
17    3|        tratto, se la prese tra le braccia, l'allacciò, la serrò, perdutamente,
18    3|       assalì: di stringere tra le braccia la provocatrice, di sollevarla
19    3| provocatrice, di sollevarla su le braccia, di portarla in corsa come
20    4|          la femmina teneva fra le braccia un altro bambino, tutto
21    4|      spolpati delle gambe e delle braccia come per chiedere aiuto.
22    4|           cingevano il collo e le braccia per presentarsi così cinti
23    4|        padre in lacrime apriva le braccia al figliuol degno. E così,
24    4|         orecchi, con le mani e le braccia colorite d'anilina come
25    4|           quasi trasportata su le braccia da Giorgio che raccoglieva
26    4|          petto, il collo nudo, le braccia nude e su le mani, su i
27    4|          polsi, sul riverso delle braccia, sul petto la cute era tempestata
28    4|       fuori soltanto il capo e le braccia. Un'altra, lunga e scarna,
29    4|          bara profonda, portata a braccia da quattro uomini, giaceva
30    4|    stendardi, trascinavano per le braccia un ossesso; che si dibatteva
31    4|    compiuti dalla Vergine. Gambe, braccia, mani, piedi, mammelle,
32    4|          all'altare, portati  a braccia, ammucchiati come cadaveri
33    4|     veniva dalla chiesa portato a braccia da due uomini che singhiozzavano;
34    4|         Madonna! Madonna!~ ~Mille braccia si tendevano verso l'altare,
35    4|            uomini e donne, per le braccia come in una danza antica. -
36    4|            le due madri tesero le braccia, agitarono le mani rugose
37    4|     giorno delle nozze. Tesero le braccia e gridarono:~ ~- Madonna!
38    4|      avvinti per le mani o per le braccia, mentre il vecchio faceva
39    4|            Egli la sollevò per le braccia. Ella vacillò, si afferrò
40    4|           mi prendesse fra le tue braccia? No, no, io non ti vedrò
41    5|           ricchezza adunata dalle braccia degli uomini, magnificata
42    5|            vestiti di lino. Nelle braccia, nelle gambe, nei piedi
43    5|      duplice fila, reggendo su le braccia i grandi vasi dipinti. E
44    5|           il lembo d'una clamide; braccia erculee dai bicipiti, tesi
45    5|        violenza delle sue quattro braccia capaci di spezzare in due
46    5|         si lasciava cullare dalle braccia del fantasma ch'egli aveva
47    5|      distanza dalla riva, a venti braccia di  dalla zona sicura.
48    5|       minute. L'appiccatura delle braccia era debole; le braccia erano
49    5|      delle braccia era debole; le braccia erano sottili, sparse d'
50    5|       mare.~ ~- , fin : a tre braccia dal lido!~ ~Il mare in calma
51    5|           nella chiesa con queste braccia! Figlio! Figlio!~ ~Ella
52    5|           repentino, gli gittò le braccia al collo e gli coprì di
53    6|           piedi, immobile, con le braccia conserte, con lo sguardo
54    6|       viso e poi gli cinse con le braccia il collo.~ ~- T'ho fatto
55    6|      oscurità della stanza tra le braccia d'Ippolita - vacillò scossa
56    6|     disfatta. Mi prese tra le sue braccia e mi coprì di baci furiosi,
57    6|       come mi si sono annerite le braccia! - ella esclamò sollevando
58    6|           oscurata la parte delle braccia esposta; ma, di sotto, i
59    6|           moritura protendendo le braccia ignude alle cui estremità,
60    6|           Di nuovo si scoperse le braccia. S'avvicinò a lui; gli arrovesciò
61    6|         fibre, come dianzi tra le braccia di lei nella stanza invasa
62    6|          di nuovo il collo con le braccia nude, languida, lusinghevole,
63    6|       Giorgio afferrandola per le braccia con una risolutezza quasi
64    6|         mortale delle sue proprie braccia intorno al corpo di lei;
65    6|     tratto; poi la strinse tra le braccia, con un balzo, tentando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License