Cap.

 1    1|     piccola pila d'argento, per l'acqua santa, sospesa a tre catenelle,
 2    1|          prezioso a guardare nell'acqua i giochi del sole? - Addio,
 3    2|            I vasi hanno bisogno d'acqua. Se io non ci penso, chi
 4    2|    Rimasero sul balcone, mentre l'acqua dai vasi gocciolava su la
 5    2|         vasca rotonda, piena d'un'acqua cupa ove le borraccine verdeggiavano.~ ~-
 6    2|    ascolto alla sorella. Guardò l'acqua su cui certi insetti dalle
 7    2|      sentendosi attrarre da quell'acqua pallida e mite che rifletteva
 8    2|     rifletteva il cielo, da quell'acqua ove già alcuni mesi innanzi
 9    2|          fradicia; una cannella d'acqua chioccolava in un angolo
10    2|      immerso in un catino pieno d'acqua; e l'acqua che s'arrossava
11    2|         catino pieno d'acqua; e l'acqua che s'arrossava pel sangue
12    3|         può bere in un bicchier d'acqua. Ecco, siamo noi tre e Albadora.~ ~
13    3|        seno del colle litoraneo l'acqua d'un ruscello, derivata
14    3|          una vita profonda.~ ~E l'acqua soverchia scorreva, discendeva
15    3|         si vedevano riflessi nell'acqua come in uno specchio mobile.
16    3|          suo spirito come gocce d'acqua su una lastra rovente, o
17    3|         ho sete, ho sete. Dov'è l'acqua che m'hai portata? - Ti
18    3|           tempo, lo scroscio dell'acqua che grondava dalla spugna
19    3|        conosceva il gelo di quell'acqua sorgiva; ed imaginava i
20    3|   percezione che di quel romore d'acqua su la nudità agognata. E
21    4|    prolungata dallo specchio dell'acqua, formando quasi il centro
22    4|      vento muta. Guarda  come l'acqua s'increspa.~ ~Un soffio
23    4|       pausa, il romore sordo dell'acqua mossa contro la ghiaia e
24    4|          increspatura mobile dell'acqua su cui s'avanza il rìfolo;
25    4|           nell'estrema linea dell'acqua, pallidamente, dando imagine
26    4|       Ascensione; aveva asperso d'acqua santa i cardini delle imposte
27    4| innumerevole dei pioppi un filo d'acqua correva su un letto di ghiaie
28    4|           nella notte passavano l'acqua con canti e con suoni, portando
29    4| innumerevole dei pioppi un filo d'acqua correva su un letto di ghiaie
30    4|   prodotto dal suolo asperso dell'acqua già data in lavacro al figliuolo
31    4| innumerevole dei pioppi un filo d'acqua correva su un letto di ghiaie
32    4|    soprannaturale producendo nell'acqua il fantasma della sua figura
33    5|        così caldi li tuffava nell'acqua blanda che lambiva la ghiaia.
34    5|         ghiaia e rinfrescava nell'acqua; erano anzi difformati nelle
35    5|           chi disse: «Non mettere acqua nel vino del mietitore!»~ ~-
36    5| oscillante, guardò lo scoglio e l'acqua; poi si ritrasse, non potendo
37    5|       difeso dallo scoglio e dall'acqua, dove egli avrebbe potuto
38    5|           cui apparivano a fior d'acqua i lembi.~ ~- Niente oggi,
39    5|           dalla scogliera, su l'acqua profonda e pescosa. Alle
40    5|          rete salire a fiore dell'acqua.~ ~I figliuoli lasciarono
41    5|         luogo. Su le musiche dell'acqua si lasciava cullare dalle
42    5|           vigili lo specchio dell'acqua sottostante e di tratto
43    5|        facilmente soffocarla nell'acqua, perderla. Non cadrebbe
44    5|        sudario fantastico.~ ~Nell'acqua ella era timida. Ella non
45    5|          le labbra alcune gocce d'acqua.~ ~- Com'è amara! - disse
46    5|     quello del compagno. Poiché l'acqua era tranquillissima, quasi
47    5|         Ah, che brutta morte! Che acqua amara!~ ~Chinò la testa,
48    5|         Chinò la testa, e sentì l'acqua sgorgare dall'orecchio tiepida
49    5|      seppie. Ne trascinò una nell'acqua, vi saltò sopra e, puntando
50    5|        Appena messo il piede nell'acqua, era caduto, s'era affogato.
51    5|     accorso e l'aveva tratto dall'acqua semivivo, bagnandosi le
52    5|    capovolto per fargli vomitar l'acqua, l'aveva scosso, ma inutilmente. -
53    5|      gesto gittando il sasso nell'acqua.~ ~- , fin .~ ~Una femmina
54    5|          lei indicò il punto nell'acqua. Ella era loquace.~ ~- Io
55    5|         un cortile: in un palmo d'acqua.~ ~Tutte ripetevano:~ ~-
56    5|     impeto di collera; entrò nell'acqua sino al ginocchio; e gridò:~ ~-
57    5|         Qui è arrivato. Guarda! L'acqua è come l'olio. È segno che
58    5|        dalla bocca escì un poco d'acqua e colò giù per il petto.~ ~-
59    6|           un secchietto a tirar l'acqua. Un giorno mia madre uscì,
60    6|        ella disse. - Preferisco l'acqua, come al solito. Nessun
61    6|          nerastra intorno a cui l'acqua tranquilla si moveva appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License