Cap.

 1    1|         più. L'hanno già portato via.~ ~- Dove?~ ~- A Santa Maria
 2    1|        stridere la ghiaia; dalla via Flaminia giunse fioco lo
 3    1|   esagerazione sentimentale, per via d'imagini associate. Quell'
 4    1|     levarono. Si rimisero per la via che avevano dianzi percorsa.
 5    1|     Addio.~ ~Erano in fondo alla via Gregoriana. Si separarono.
 6    1|  separarono. Ella discese per la via di Capo Le Case. Egli la
 7    1|             L'Exili sorrise.~ ~- Via, non essere cattivo! - pregò,
 8    1|        uno di questi giorni vado via.» La sto preparando. Le
 9    1|        un tratto, in fondo a una via, un miracolo: il Duomo.~ ~
10    1|          Erano nella cappella di via Belsiana, il due di aprile,
11    1|          la piccola chiesa nella via Belsiana, segreta, immersa
12    1|       Oratorio abbandonato nella via Belsiana. Ti ricordi? La
13    1|          ricordi? La porta su la via, in cima ai gradini, era
14    1|      bacio basterebbe a mandarla via. Le tue lettere piene di
15    2|              Fra poco porteranno via Don Defendente Scioli.~ ~
16    2|        dalla parte opposta della via credette di riconoscere
17    2|          Ma, come avanzava nella via (aveva rifiutata la vettura
18    2|   campagna), come avanzava nella via, sentiva crescere quell'
19    2|    rivedeva la donna che portava via dalla stanza il catino pieno
20    2|     questa curiosità comprendeva via via tutti i superstiti:
21    2|        curiosità comprendeva via via tutti i superstiti: non
22    2|       che tu te ne vada. Àlzati, via. Ti riaccompagno.~ ~La zia
23    3|        egli non aveva trovata la via della salute, la via piana
24    3|          la via della salute, la via piana e diritta: sentì in
25    3|  intelletto; gli chiudevano ogni via di salute. I suoi nervi,
26    3|        Bisogna giuncare tutta la via.~ ~Il vecchio fece un gesto
27    3|        verginelle per giuncar la via alla Bella Romana?~ ~Egli
28    3|        Bisogna giuncare tutta la via dal Trabocco alla casa.
29    4|    ritenute immonde.~ ~- Gettalo via: ti prego!~ ~Ella, ridendo,
30    4|          il fiore per giuncar la via alla Bella Romana. Già quella
31    4|          ceste per infiorarti la via quando tu venisti... Ah
32    4|        sotto quel pino. Io so la via.~ ~- Andiamo.~ ~Ella andava
33    4|         del camino gittate su la via scongiuravano l'uragano
34    4|           o darsi al Cielo.~ ~La via seconda lo seduceva. Considerandola,
35    4|       Oratorio abbandonato della via Belsiana: - la piccola cappella
36    4|        un tratto, in fondo a una via, un miracolo: il Duomo. -
37    4|        grandiosi, su quell'ampia via d'erbe e di pietre deserta,
38    4|      come nella prima sera su la via azzurra, o come nell'Oratorio
39    4|     séguiti a piedi, ti cade per via.~ ~Aligi ripeté:~ ~- Non
40    4|         mani. - Vuoi che andiamo via di qui? Troveremo un luogo
41    4|     senta male. Vuoi che andiamo via?~ ~- No, no. Sono forte,
42    4|          di continuo ad aprir la via tra la calca, a fare un
43    4|          aver paura.~ ~- Andiamo via di qui, andiamo via - insisteva
44    4|      Andiamo via di qui, andiamo via - insisteva Giorgio, cercando
45    4|        strappati...»~ ~- Andiamo via! Vuoi che entriamo nella
46    4|        pavimento per indicare la via diritta verso l'altare.~ ~-
47    4|          schianto, erano portate via di peso; mentre altre ancóra
48    4|          campi che limitavano la via, esclamò:~ ~- Guarda com'
49    4| sentendosi venir meno. - Andiamo via! Andiamo via! Torniamo indietro!
50    4|             Andiamo via! Andiamo via! Torniamo indietro! Ti prego,
51    4|      riverbero allucinante della via ignea, l'immobilità delle
52    4|     città maledetta.~ ~- Andiamo via! Torniamo indietro! Ti prego,
53    5|       fremente.~ ~- Oh, è volata via! - esclamò Giorgio, perdendo
54    5|        non era ancor perito.~ ~- Via, - pregò - ora siediti;
55    5|            E non ti posso portar via! Non ti posso portare nella
56    6|          giorno mia madre per la via. Te ne ricordi? - ella diceva. -
57    6|    tratto da ogni vincolo, quale via avrebbe scelta per continuare
58    6|  Volentieri passeggerei un poco. Via, non esser pigra! Andiamo.
59    6|         una magnifica notte. Su, via!~ ~Egli si alzò e le tese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License