IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sancta 1 sánde 1 sane 1 sangue 59 sanguigna 3 sanguigne 1 sanguigni 2 | Frequenza [« »] 60 volto 59 chiese 59 pur 59 sangue 59 sì 59 via 58 grande | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze sangue |
Cap.
1 1| chiazza nerastra.~ ~- Poco sangue - rispose il carrettiere, 2 1| sottoposto la macchia di sangue lasciata dal suicida; domandò:~ ~- 3 1| vene neppure una goccia di sangue.» Era un pallore soprannaturale, 4 1| il moto rapido del loro sangue a poco a poco rallentare. 5 1| comunicandosi il calore del sangue e delle promesse. Ma, come 6 2| egli portava nelle vene il sangue. E il cuore gli si gonfiava 7 2| legata a me da vincoli di sangue; è della mia stessa razza!»~ ~- 8 2| Sembrano forse dello stesso sangue? Cristina ha ereditata in 9 2| nei maschi dello stesso sangue anche quando li lega l'affetto 10 2| il più lieve fiore del sangue sotto la pelle diafana.~ ~- 11 2| che pareva colorito da un sangue stravasato.~ ~- Da quando? - 12 2| acqua che s'arrossava pel sangue fluente dalla vena aperta; 13 2| stanza il catino pieno di sangue, rivedeva la mano legata 14 2| rispondenze misteriose del sangue comune, e la tristizia del 15 2| nelle vene quel medesimo sangue, non portava anche forse 16 2| inconcepibile. Il fiero e gentile sangue che aveva rigato il letto 17 2| cure dell'intelligenza; tal sangue aveva comuni le origini 18 3| esprimere. Darei metà del sangue per giungere una volta a 19 3| potrà sentire tutto il suo sangue correre nelle fibre dell' 20 3| si risvegliavano nel suo sangue con una straordinaria violenza. 21 3| salute. I suoi nervi, il suo sangue, la sua midolla gli imponevano 22 3| tu mi comunichi un altro sangue e un altro spirito. Io non 23 3| non aveva una goccia di sangue. Io penso che morta ella 24 4| di cispa, di lacrime e di sangue, avevano uno sguardo malefico.~ ~ 25 4| frutto le si tramuti in sangue; sembra che la bontà dell' 26 4| Italia e eli scrivere col suo sangue su la porta d'ogni città 27 4| come la gleba e come il sangue.~ ~In questo paese, a questa 28 4| Non aveva egli il più puro sangue cristiano nelle vene? L' 29 4| che si nutriva di un solo sangue e di un'anima sola. Ella 30 4| di parte, che accende il sangue di tutti gli idolatri e 31 4| ardere, aveva sprizzato sangue vivo sotto la scure e parlato 32 4| vicenda e si dibattessero nel sangue gorgogliante.~ ~Cola disse:~ ~- 33 4| una spalla, e stille di sangue gli gocciolavano su la camicia 34 4| croci con la saliva mista di sangue. E su quelle tracce sanguigne 35 4| di pelle o una goccia di sangue e il sudore e le lacrime. 36 4| sposa era ancóra intatta; il sangue non aveva ancor macchiato 37 4| escoriati, la bocca piena di sangue. Quelle del soccorso le 38 4| lavando la polvere e il sangue.~ ~- Madonna! Madonna! Madonna!~ ~ 39 4| dei fiati, alla vista del sangue e delle lacrime, tutta la 40 4| taciturni, che covavano nel sangue il morbo ereditario. Ciascuna 41 4| inferma d'un flusso di sangue da più anni, avesse ottenuto 42 5| innanzi alle lacrime e al sangue dei pellegrini nel Santuario. 43 5| impure fermentano nel suo sangue! Tutti gli istinti ereditarii 44 5| il ritmo del suo proprio sangue; nell'ombra egli non vide 45 5| eravi fiorito dal tepor del sangue sparso. Tutti quegli uomini 46 5| dall'orecchio tiepida come sangue.~ ~Lo scoglio al sole era 47 5| rispondenze misteriose del sangue comune, e la tristizia del 48 6| cuore cade, lo stillante sangue che dal mio cuore cade, 49 6| avesse consumato tutto il sangue delle sue vene, attendeva 50 6| tutti. Rifiorivano nel suo sangue i germi della concupiscenza 51 6| incitava il suo proprio sangue a scorrere in fiotti, a 52 6| purificarla. Ella ha il sangue plebeo, e nel sangue chi 53 6| il sangue plebeo, e nel sangue chi sa quali eredità ignobili! 54 6| Ti si converta in buon sangue!~ ~E le risa schiette della 55 6| madre, che la batteva a sangue. Io invece sapevo disarmarla, 56 6| mi tagliò una vena. Il sangue correva. La zia sùbito mi 57 6| mosse, neppure mi guardò. Il sangue correva. Per fortuna si 58 6| poi, per la perdita del sangue... Ma Adriana quanto è stata 59 6| a dentro e risveglia nel sangue l'implacabile brama; ella