Cap.

 1    1|           una canna.~ ~- E poi? - chiese di nuovo l'uomo della pipa.
 2    1|      amore!~ ~- Quale amore? - le chiese Giorgio, assorto.~ ~- Il
 3    1|          del dolore. Ippolita gli chiese, con voce dolce:~ ~- Che
 4    1|             Ippolita sospirò. Poi chiese:~ ~- Vuoi che andiamo?~ ~
 5    1|            Dove andrai stasera? - chiese ella. - Che farai?~ ~Egli
 6    1|           questa notte; è vero? - chiese Giorgio.~ ~- Sì, sì; verrò.~ ~-
 7    1|       promessa inebriante.~ ~Egli chiese, vinto dalla tenerezza:~ ~-
 8    1|           debiti di giuoco? - gli chiese Giorgio infliggendogli con
 9    1|          signora.~ ~- Chi sono? - chiese Ippolita chinandosi all'
10    1|       molto tempo per arrivare? - chiese Ippolita.~ ~Il fischio del
11    1|         trasognato.~ ~- Albano? - chiese.~ ~- No, signore: Segni-Paliano, -
12    1|        cose morte.~ ~- Che hai? - chiese Ippolita, con la voce un
13    1|    alterata.~ ~- E tu, che hai? - chiese Giorgio, fissandola.~ ~Nessuno
14    1|           ora e sempre.» Ella gli chiese, stringendosi forte a lui,
15    1|           e violenta.~ ~- Vuoi? - chiese Giorgio, d'improvviso, lasciandosi
16    1|                A che pensi? - gli chiese Ippolita, con inquietudine.~ ~-
17    1|  alleggerire la mia vita.»~ ~Egli chiese, fermandosi davanti a Ippolita,
18    2|     allora, dopo gran tempo. Ella chiese, con la bocca convulsa,
19    2|   delicata e forte.~ ~- Giorgio - chiese Cristina, d'improvviso -
20    2|    Sorridendo, esitando, Cristina chiese:~ ~- Le vuoi ancóra... lo
21    2|       strepitando.~ ~- Che c'è? - chiese Giorgio in cui l'agitazione
22    2| presentimento superstizioso. Egli chiese, e la domanda fu suggerita
23    2|   Vedendolo assorto, Cristina gli chiese:~ ~- A che pensi?~ ~- A
24    2|       quasi sempre qui; è vero? - chiese, per dire qualche cosa,
25    2|         tenera sollecitudine; gli chiese, chinandosi su di lui, mettendogli
26    2|          cadavere.~ ~- Che hai? - chiese la madre.~ ~- Nulla... un
27    3|       dell'aspettazione. Discese. Chiese:~ ~- Dove saranno, a cogliere?~ ~-
28    3|            Di': che sognavi? - le chiese egli con una voce alterata
29    4|            A che pensi? - egli le chiese.~ ~- A nulla. Sono felice.~ ~
30    4|          piange.~ ~- Tu lo sai? - chiese Giorgio, a cui la voce e
31    4|            O signora, dove vai? - chiese colei, senza levarsi.~ ~-
32    4|    innanzi.»~ ~- Perché è così? - chiese Giorgio guardando con una
33    4|           Che c'è? Che si vede? - chiese una terza.~ ~- Che si vede? -
34    4|         terza.~ ~- Che si vede? - chiese una quarta.~ ~- Che si vede?~ ~
35    4|           il bambino sia morto? - chiese Giorgio, senza dissimulare
36    4|          Hai guardata la madre? - chiese egli ancóra, dopo un intervallo,
37    4|       mangia. Vedi?~ ~Ippolita le chiese:~ ~- Quanti ne muoiono...
38    4|     ancóra.~ ~- Chi è Turchino? - chiese Giorgio, che pendeva dalle
39    4|           un sorriso incerto; gli chiese:~ ~- Tu non lo sai?~ ~-
40    4|         carica la vite?~ ~Giorgio chiese, gravemente, rispettoso
41    4|           giuncato di ginestre.~ ~Chiese, con la sua voce più pura:~ ~-
42    4|      uscirne.~ ~- Vuoi dormire? - chiese Giorgio a Ippolita, accorgendosi
43    4|         mare.~ ~- Soffri molto? - chiese Giorgio, scorgendo sul volto
44    4|        albergo in Casalbordino? - chiese Giorgio al vetturale.~ ~-
45    4|          Dove andiamo, signore? - chiese il vetturale, curvandosi
46    5|      Perché tu non prendi sole? - chiese Ippolita d'un tratto volgendosi
47    5|            Non vuoi provare? - le chiese Giorgio, pur sentendo in
48    5|         più.~ ~- Come farò - ella chiese - per ritornare alla riva?~ ~-
49    5|       amore.~ ~- Che pensi? - gli chiese Ippolita toccandolo. - Vuoi
50    5|          vedere.~ ~- Perché - gli chiese Candia - perché vuoi metterti
51    5|        Come s'è annegato? Dove? - chiese egli a bassa voce.~ ~L'uomo
52    6|        della morte d'Isolda? - le chiese Giorgio sorridendo.~ ~-
53    6|         all'occaso del sole.~ ~Le chiese Giorgio, dopo una lunga
54    6|           fatto paura? - ella gli chiese.~ ~Vedendolo scomparire
55    6|      padre, vedendomi fasciata mi chiese che avessi. Mia madre mi
56    6|        bevi tanto, stasera? - gli chiese Ippolita guardandolo negli
57    6|        che qui solo con me? - gli chiese.~ ~- Né qui, né . Altrove! -
58    6|    lacrime. Sedette da presso. Le chiese:~ ~- Soffri?~ ~- Mi sento
59    6|     Lasciamo accese le lampade? - chiese senza pensarci, provando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License