IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sgraziato 1 sguaiato 1 sguardi 6 sguardo 52 sguaste 1 sguasto 1 shelley 2 | Frequenza [« »] 53 quello 53 sorella 52 dolore 52 sguardo 52 volte 51 dolce 51 ove | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze sguardo |
Cap.
1 1| tristezza; l'immobilità dello sguardo metteva ne' loro occhi una 2 1| sorriso acerbo, in quello sguardo acuto. - Tu provi in fondo 3 1| uomo trasparisce da uno sguardo, e lo sguardo è libero; 4 1| trasparisce da uno sguardo, e lo sguardo è libero; e una donna è 5 1| una donna è in balìa dello sguardo di chi la desidera. Che 6 1| e la vede, sotto il suo sguardo, dilatarsi.»~ ~Egli ebbe 7 1| nuovo si guardarono, con uno sguardo infinitamente lusinghevole.~ ~ 8 1| neppure l'accenno di uno sguardo. Ricordo anche questa particolarità: 9 1| tutto: nella voce, nello sguardo, nel contatto, in ogni suo 10 1| repentini cagionati da uno sguardo, alle sorprese della sensualità, 11 1| del tuo alito, del tuo sguardo - inutilmente. Non so che 12 1| freddo nei modi ma con lo sguardo d'un folle, dicendole d' 13 2| Guardò la sorella, con uno sguardo pieno di bontà compassionevole. 14 2| rossore subitaneo sotto lo sguardo mite della sorella, rammentandosi 15 2| e quasi parve con quello sguardo comunicargli quel pallore.~ ~- 16 2| infinita delicatezza, sotto lo sguardo inquieto della sorella. 17 2| Ma non sfuggiva allo sguardo materno quel che c'era di 18 2| lanciando al nipote un suo sguardo particolare che andava alle 19 2| guardava Giorgio con uno sguardo incantato, come una mentecatta. 20 2| come una mentecatta. Quello sguardo da Giorgio andò alla porta 21 3| abbracciò lo spettacolo con uno sguardo ebro. Ed egli sentì, tra 22 3| nella voce, nel gesto, nello sguardo, in ogni accento, in ogni 23 4| e di sangue, avevano uno sguardo malefico.~ ~Quando Ippolita 24 4| arida e due occhi senza sguardo, bianchicci, come invetriti 25 4| poteva più sostenere lo sguardo fisso della taciturna - 26 4| la sua sofferenza con uno sguardo, con un gesto, con un sospiro, 27 4| volgevano di tratto in tratto lo sguardo e il gesto verso la regione 28 4| gli effetti - dal primo sguardo al disgusto estremo.~ ~« 29 4| faticosamente, in silenzio, senza sguardo, estranee all'agitazione 30 4| Giorgio. Ma non distoglieva lo sguardo dalla porta del Santuario, 31 4| vicenda con un fuggevole sguardo obliquo per vigilare che 32 4| indimenticabile.~ ~La seguì con lo sguardo Giorgio, finché ella disparve. 33 4| le accompagnava con lo sguardo sollevandosi su la punta 34 5| dalla scommessa; e girò lo sguardo acuto intorno per scoprire 35 5| se avesse sorpreso nello sguardo di lui una scintilla della 36 5| sforzo enorme. Gittò uno sguardo fuori della tenda; e di 37 5| aveva più volte attirato lo sguardo e incitata la curiosità 38 5| preoccupandosi pur sempre dello sguardo d'Ippolita e mettendo istintivamente 39 5| Sùbito dopo, fissò lo sguardo su le cose che lo circondavano; 40 5| limpida. Ed aveva nello sguardo un misto di passione, d' 41 5| distruggerla. Gittò intorno uno sguardo rapido. Un gran silenzio 42 5| sentì sopra di sé fisso lo sguardo della madre.~ ~- Fagli tu 43 6| Verso occidente erra lo sguardo, verso oriente fila il naviglio. 44 6| braccia conserte, con lo sguardo fisso nelle lontananze del 45 6| chiedeva il Perduto levando lo sguardo ove cupa fluttuava la nube 46 6| sollevando verso il tentatore uno sguardo carico di tutta la dolcezza 47 6| fissava su l'incauta uno sguardo carico di odio e di gelosia, 48 6| lo colpì, richiamò il suo sguardo allo spettacolo esteriore. 49 6| voce segreta, mentre lo sguardo di lui cadeva su l'altura 50 6| Gittò nell'interno uno sguardo pieno d'angoscia, uno sguardo 51 6| sguardo pieno d'angoscia, uno sguardo di addio. Tutto il turbine 52 6| intorno, perdutamente, uno sguardo come per abbracciare l'imagine