Cap.

 1  Ded|       imagini della gioia e del dolore di nostra gente sotto il
 2    1|          Ippolita mostrò il suo dolore in un sorriso impreveduto.
 3    1| indelebile e crederei morire di dolore. Io non potrò mai avere
 4    1|     gran sussulto, all'urto del dolore. Ippolita gli chiese, con
 5    1|  avvenire oscuro, egli provò un dolore ineffabile. - I suoi timori
 6    1|         ha dato un terrore e un dolore più folli. Io ho, in questo
 7    1|        prese una convulsione di dolore così forte che dovetti alzarmi
 8    1|        amore valga il tuo lungo dolore? Ne sei tu certa, sicura,
 9    1|        evitare a te medesima un dolore inutile. Io non sono buono
10    1|    lettera del giorno dopo: «Un dolore, un dolore atroce, insostenibile,
11    1|     giorno dopo: «Un dolore, un dolore atroce, insostenibile, non
12    2|   accorrere  dove era il vero dolore, fu occupato da una torbida
13    2|     nervi, al conspetto di quel dolore che gli si mostrava con
14    2|       la bocca di sua madre? Il dolore dunque e la collera l'avevano
15    2|       l'opera irrimediabile del dolore.~ ~Un'onda di tenerezza
16    2|     egli aveva sofferto non del dolore di lei ma del suo proprio
17    2|        le espressioni crude del dolore materno!~ ~- Oh, mamma... -
18    2|       risparmiarti una pena, un dolore, un sacrificio. E questa
19    2|  frenando sotto un'apparenza di dolore esasperato uno de' suoi
20    2|          il crescere rapido del dolore pulsante alle tempie, gli
21    2|         manifestazioni del loro dolore, le attitudini, le parole,
22    2|        al suo sogno»); e poi il dolore, la disperazione, la follia
23    3|   cognato va trascinando il suo dolore di albergo in albergo, intorno
24    3|     vita, senza gelosia, con un dolore pacato ed eguale.»~ ~Si
25    3|         volte un'espressione di dolore le era passata pel volto.
26    3|        si ricordò dell'orribile dolore provato una volta ch'ella
27    4|  esangue d'onde lo suscitava il dolore.~ ~Attraversarono un aranceto
28    4|       piagato, ma senza simular dolore, come se ella semplicemente
29    4|         fondo a cui, più che un dolore stanco, era una specie di
30    4|     mani con gesti frenetici di dolore; e non la toccava, quasi
31    4|      mondo, spargere ovunque il dolore e la morte. Ma la voluttà
32    4|       speranza e quel corporale dolore, quasi pietosa. Si presentavano
33    4|  lamentandosi.~ ~- Dio mio, che dolore!~ ~Si lamentava d'un dolore
34    4|     dolore!~ ~Si lamentava d'un dolore alle tempie.~ ~- Dove siamo?
35    5|        affinché esalasse il suo dolore per un tramite di bellezza
36    5|        Pur nell'errore, pur nel dolore, pur nel supplizio egli
37    5|        vita, che considerava il dolore come la disciplina dei forti,
38    5|         l'atto che affranca dal dolore e fa men grave il peso della
39    5|        di rendere attivo il mio dolore. La scienza del necessario
40    5|       le note della gioia e del dolore.~ ~Rideva, gemeva, pregava,
41    5|        e quindi i segni del suo dolore publico, la sua attitudine
42    5|    canto.~ ~Ella cantava il suo dolore con un ritmo che si elevava
43    5|     eloquio melodioso del sacro dolore che rinveniva spontaneamente
44    5|     morto; e singhiozzava senza dolore, di tratto in tratto guardandosi
45    5|       gli scoppii disperati del dolore, avvenivano in lei pause
46    5|         da tanto antico e nuovo dolore di sua gente. E pareva che
47    5|         impronte indelebili del dolore? Avrebbe egli ribaciata
48    6|         la loro gioia e il loro dolore più occulti sublimandosi,
49    6|       ogni languore, oltre ogni dolore, oltre ogni solitudine,
50    6|         fato. Mentre il sovrano dolore di Re Marco si esalava in
51    6|        Talvolta la violenza del dolore l'attraversava tutta con
52    6|       casa dei vecchi. - Era il dolore di colei che stava per partorire.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License