Cap.

 1    1|   curiosamente. Il signore era un vecchio, con una lunga barba venerabile
 2    1|      blue-stocking. Gli occhi del vecchio, cerulei, avevano però una
 3    1|          il sommo fisiologo, quel vecchio indimenticabile: candido,
 4    1|                        V~ ~ ~ ~Il vecchio albergo di Ludovico Togni,
 5    1|   incontro ad oscuri pericoli. Il vecchio albergatore li salutò su
 6    2|           quell'uomo arido, quasi vecchio, inasprito di continuo nelle
 7    2|           sedere. Sedettero su un vecchio sedile di pietra, sotto
 8    2|  pesantezza brutale, divenire più vecchio, debole, affranto, come
 9    2|      riconoscente che parte da un vecchio stomaco guasto, verso il
10    3|           capo della famiglia, un vecchio, disse:~ ~- La casa è tua.~ ~
11    3|         stupì di tanta acuità. Il vecchio era monocolo. Calvo sul
12    3|      traffico, senza rumori?~ ~Il vecchio sorrise, indicando il mare.~ ~-
13    3|            Quelle po', - disse il vecchio, - è 'na bardàsce che se
14    3|          Ènele.~ ~Elena corse. Il vecchio esclamò:~ ~- Ventidue figliuoli!
15    3|        sul dorso della mano.~ ~Il vecchio le annunziò:~ ~- Questo
16    3|    battesimo ventidue figli.~ ~Il vecchio disse a Giorgio:~ ~- Io
17    3|            Camminando innanzi, il vecchio lodava le verzure e faceva
18    3|        linfa vitale."~ ~Diceva il vecchio agricoltore monocolo, additando
19    3|          la punta di una canna un vecchio motto suggerito dall'illusione: -
20    3|       ultimo gradino inferiore un vecchio seduto dormiva, a capo scoperto,
21    3|   sorridendo al gentile motto del vecchio:~ ~- Avete pensato alle
22    3|       giuncare tutta la via.~ ~Il vecchio fece un gesto d'insofferenza,
23    4|      Quando viene il Messia?~ ~Il vecchio si fece alla soglia.~ ~-
24    4|            Sta per venire.~ ~E il vecchio, desideroso di parlarne,
25    4|           il nuovo Messia.~ ~E il vecchio monocolo, con un linguaggio
26    4|          Alla Piomba - rispose il vecchio.~ ~E indicò le spiagge remote
27    4| tranquillo.~ ~Parlando, ella e il vecchio volgevano di tratto in tratto
28    4|          Novello Messia di cui il vecchio agricoltore aveva narrato
29    4|       della viottola. Candia e il vecchio uscirono dalla casa.~ ~-
30    4|         Chi può essere? - fece il vecchio, guardando pel chiaro.~ ~
31    4|        quattro secoli innanzi, un vecchio settuagenario in una pianura
32    4|  spettacolo. Porteremo con noi il vecchio.~ ~Giorgio assentì. Il desiderio
33    4|   chiederò.~ ~Avevano condotto il vecchio Cola perché, pratico dei
34    4|          d'arrivare? - domandò al vecchio Ippolita che tormentavano
35    4|        posava sopra un olivo e un vecchio l'adorava prostrato a piè
36    4|  prostrato a piè del tronco. Quel vecchio aveva nome Alessandro Muzio.
37    4|           La mattina seguente, un vecchio settuagenario di Pollutri,
38    4|         sua corona d'angeli. E il vecchio si levò, andò al suo campo,
39    4|         fu dipinta la Vergine col vecchio Alessandro prostrato in
40    4|        supremazia di un idolo. Il vecchio, come tutti i suoi fratelli
41    4|         che ti si strugge?~ ~E il vecchio stese la mano per palparla.~ ~-
42    4|            Andiamo, andiamo.~ ~Il vecchio li precedeva, lavorando
43    4|        dietro di me - ripeteva il vecchio, dividendo con la forza
44    4|           di pestilenza. Un altro vecchio veniva dalla chiesa portato
45    4|         per le braccia, mentre il vecchio faceva sforzi continui per
46    4|           sperando di scorgere il vecchio.~ ~- Forse va in cerca di
47    4|           evocando la memoria del vecchio albergo di Ludovico Togni:~ ~-
48    5|           ogni vin novello e ogni vecchio e robusto vino di saggezza
49    5|          la quercia ascoltando il vecchio Cola che raccontava come
50    6|        silenziosa. Riconobbero il vecchio.~ ~- Come qua, a quest'ora,
51    6|     attenta! - ammoni l'ombra del vecchio.~ ~Giorgio le offerse:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License