IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lacrima 1 lacrimando 1 lacrimavano 1 lacrime 50 lacrimosa 2 lacrimoso 2 lacustri 1 | Frequenza [« »] 51 so 51 sogno 51 vecchio 50 lacrime 50 stato 49 parte 49 piedi | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze lacrime |
Cap.
1 1| Ippolita disse, piano, con le lacrime nella voce:~ ~- Che sera 2 1| stento ho trattenuto le lacrime. Anch'egli, forse, dentro 3 2| quell'abbraccio né da quelle lacrime provò conforto. Gli parve 4 2| guardandolo con gli occhi pieni di lacrime:~ ~- Tuo padre è un infame!~ ~ 5 2| laceri che raccoglievano le lacrime della cera, a fatica, un 6 2| tutta la faccia rigata di lacrime. - Dimmi: che hai?~ ~Oh, 7 2| singhiozzando, bagnandola delle sue lacrime calde, baciandola su le 8 2| pena?~ ~Ella gli asciugò le lacrime, gli accarezzò i capelli. 9 2| laceri che raccoglievano le lacrime della cera, a fatica, un 10 2| occhi gli si velarono di lacrime. Le contenne, con uno sforzo. 11 2| straordinario, acuto sino alle lacrime: s'era impietosito per l' 12 2| trattenere il pianto. Ma due lacrime sgorgarono, le rigarono 13 2| accrebbe la commozione. Altre lacrime sgorgarono, le rigarono 14 2| dall'ambascia. Si asciugò le lacrime.~ ~- Se almeno, - soggiunse - 15 2| stampella, che raccoglieva le lacrime della cera. Pensò: «Bisogna 16 2| vedere scorrere tutte le sue lacrime, e non avere la forza di 17 2| vano della finestra, tra le lacrime) aumentava la sua amarezza, 18 2| bisogno di vedere scorrere le lacrime vive per commuoversi di 19 2| prime note! E quelle due lacrime che gli si formarono lentamente 20 2| dalla loro melodia natale. - Lacrime, vane lacrime, io non so 21 2| natale. - Lacrime, vane lacrime, io non so che vogliano 22 2| so che vogliano dire, - lacrime dal profondo di una qualche 23 3| ambascia di un commiato senza lacrime e pure amarissimo, in cui 24 3| gonfie rosse arse dalle lacrime, il sorriso dolce e straziante 25 3| faccia tutta bagnata di lacrime, senza parlare, con un atto 26 3| d'improvviso, con nuove lacrime negli occhi, gittando le 27 3| senza anima, supina, con due lacrime nel cavo degli occhi ferme 28 4| cigli, pieni di cispa, di lacrime e di sangue, avevano uno 29 4| vittorioso mentre il padre in lacrime apriva le braccia al figliuol 30 4| lacrimavano, e quelle miriadi di lacrime adamantine riscintillavano 31 4| riconobbe il miracolo; e versò lacrime di penitenza e di tenerezza.~ ~ 32 4| carne battezzata, tutte le lacrime del pentimento, tutte le 33 4| grida irrompevano, dove le lacrime scorrevano.~ ~- Avviciniamoci 34 4| rigata il volto di silenziose lacrime che le sgorgavano di sotto 35 4| sangue e il sudore e le lacrime. Improvviso un raggio di 36 4| sommesse, narrando tra le lacrime la loro pena, come se comunicassero 37 4| onde sgorgavano due rivi di lacrime silenziose.~ ~Successe una 38 4| clamore. Un profluvio di lacrime le inondava la faccia, lavando 39 4| vista del sangue e delle lacrime, tutta la moltitudine in 40 5| bimbo su l'aia, innanzi alle lacrime e al sangue dei pellegrini 41 5| appassita ove il sale delle lacrime scendeva a rendere più durevole 42 5| ancóra gli occhi pieni di lacrime.~ ~- Che hai - soggiunse - 43 5| mentecatto asciugandosi le lacrime col dorso della mano.~ ~ 44 5| macchinale; si asciugava le lacrime col grembiule nero; sembrava 45 5| sucida e lacera su cui le lacrime stillavano; e disse:~ ~- 46 5| rivisse l'ora lontana delle lacrime: quando alla finestra egli 47 5| dell'addio, dell'addio senza lacrime e pure amarissimo, in cui 48 5| e gli coprì di baci e di lacrime la faccia.~ ~- Ma che hai? 49 6| gonfie rosse arse dalle lacrime, il sorriso dolce e straziante 50 6| i cigli l'umidità delle lacrime. Sedette da presso. Le chiese:~ ~-