IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piccolo 23 piè 12 piede 17 piedi 49 piega 1 piegando 3 piegandosi 1 | Frequenza [« »] 50 lacrime 50 stato 49 parte 49 piedi 49 quale 49 soltanto 49 sopra | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze piedi |
Cap.
1 1| Ella si raccolse tutta ai piedi dell'amato; gli prese le 2 1| strumenti ad arco stavano in piedi davanti ai leggii d'abete 3 1| negromante che entrò in punta di piedi, con una gran palandrana 4 1| le foglie secche dove i piedi affondavano sino alla caviglia! 5 2| guardò Camilla che stava in piedi muta e ostile.~ ~- Che è 6 2| pian piano, su la punta dei piedi, per non farsi sentire.~ ~« 7 2| vettura e s'era incamminato a piedi per esser libero di prolungare 8 2| voluto fare una passeggiata a piedi e sono arrivato sin qui. 9 2| vena aperta; e accanto, in piedi, il flebotomo che sorvegliava 10 2| sei degno di baciarle i piedi. Ero venuto qui per ricordartelo. 11 2| camminava piano, su la punta dei piedi; tratteneva il respiro. 12 2| nuovo la tosse; ed ella, in piedi nel mezzo della stanza, 13 2| pasticca. Stando ancóra in piedi, biasciava e guardava Giorgio 14 2| Demetrio improvvisava in piedi accanto al cembalo, un po' 15 3| percorrere altrimenti che a piedi il sentiero tagliato nell' 16 3| tutta intera, dal capo ai piedi.~ ~Ella posava il fianco 17 4| fascio delle corde e puntò i piedi contro una pietra per resistere. 18 4| di pasta; e deponevano ai piedi d'una statua i doni cereali. 19 4| si lavavano le mani, i piedi e il viso nella rugiada 20 4| che avevano ferito i dolci piedi della Vergine, pesava una 21 4| strumenti ad arco stavano in piedi avanti ai leggii d'abete 22 4| È molle. Se tu séguiti a piedi, ti cade per via.~ ~Aligi 23 4| potesse più reggersi in piedi e dovesse alfine cader di 24 4| trasportare in una bara ai piedi della Madre per non morire. 25 4| Vergine. Gambe, braccia, mani, piedi, mammelle, frammenti informi 26 4| gomiti e su i pollici dei piedi scalzi il peso del corpo 27 4| illuminava le piante dei piedi contratti, incallite su 28 4| sollevandosi su la punta dei piedi, ansioso; ne vigilava ogni 29 4| cadavere; fu sostenuta in piedi e scossa. Pareva morta. 30 4| accosciate, gli uomini in piedi, il crocifero nel centro. 31 4| tela come una mummia, coi piedi nudi. E il banditore - ch' 32 4| nell'aria; mentre i suoi piedi nudi, gialligni come le 33 5| piacere alterno: - metteva i piedi nudi su la ghiaia scottante, 34 5| vendicativa.~ ~Non erano belli i piedi nudi ch'ella a volta a volta 35 5| Sono brutti.~ ~E ritrasse i piedi, li nascose tra le pieghe.~ ~- 36 5| braccia, nelle gambe, nei piedi ignudi avevano le deformità 37 5| opposta.~ ~Egli balzò in piedi; s'accorse ch'era rimasto 38 5| non sentiva sùbito sotto i piedi il fermo. Giorgio la incitava 39 5| Giorgio cedette. Levandosi in piedi su lo scoglio e facendo 40 5| sporgeva come un nodo. I piedi, un poco gonfi, avevano 41 5| aveva ancóra le scarpe ai piedi. Il giudice disse: «Guarda: 42 5| capovolto e tenuto sospeso per i piedi, - sentì sopra di sé fisso 43 5| Ella lo palpava dal capo ai piedi, lo accarezzava pianamente. 44 5| violento. Egli balzò in piedi, accorse.~ ~- Che hai?~ ~ 45 6| Tristano appariva, in piedi, immobile, con le braccia 46 6| accanto a me...~ ~Egli era in piedi su la soglia d'una delle 47 6| Ella si distaccò. In piedi, vacillava un poco. Veramente 48 6| inconsapevole.~ ~Balzò in piedi udendo il noto rombo lontano. - 49 6| sue e si lasciò trarre. In piedi, scosse il capo per mandare