IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardiani 1 guardiano 1 guardo 1 guardò 47 guarigione 1 guarirai 3 guarire 4 | Frequenza [« »] 47 attimo 47 continuo 47 guarda 47 guardò 47 profonda 47 ricordo 47 stesso | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze guardò |
Cap.
1 1| queste cattive parole?~ ~E guardò Giorgio negli occhi, a lungo 2 1| suoi occhi...»~ ~Egli la guardò. «È bellissima, oggi. È 3 1| di Capo Le Case. Egli la guardò allontanarsi giù pel marciapiede 4 1| hai un cuore nobile.~ ~Si guardò intorno.~ ~- Tu hai anche 5 1| necessità quotidiane.» Egli guardò in faccia il suo pensiero 6 1| commozione pura. Poi la guardò, a lungo.~ ~- Hai la fronte 7 1| le parve mirabile. Ella guardò di nuovo i due vecchi, quasi 8 1| le palpebre.~ ~Ed ella lo guardò con gli occhi socchiusi, 9 1| il capo alla spalliera e guardò il vasto paesaggio monotono 10 1| accennò di sì col capo; la guardò con un sorriso doloroso. 11 1| apparve su la soglia, ci guardò senza sospetto, si fermò 12 2| tintinno fioco di sonagli. Guardò la finestra illuminata; 13 2| penare.~ ~Il figliuolo la guardò. I loro occhi s'incontrarono; 14 2| inginocchiò d'innanzi, la guardò; la guardò a lungo, come 15 2| d'innanzi, la guardò; la guardò a lungo, come se la rivedesse 16 2| pensieroso. Povera creatura!»~ ~Guardò la sorella, con uno sguardo 17 2| figliuolo di quest'uomo!»~ ~Egli guardò il padre. Notò che all'angolo 18 2| sorella un senso di pena. La guardò.~ ~Ella aveva con lui qualche 19 2| i nostri giuochi?~ ~Ella guardò Luca, il suo bimbo.~ ~- 20 2| Diede ascolto alla sorella. Guardò l'acqua su cui certi insetti 21 2| acutamente ch'egli si arrestò; e guardò la madre stupito, tanto 22 2| collera che la scoteva. Guardò Diego, senza comprendere; 23 2| Diego, senza comprendere; guardò Camilla che stava in piedi 24 2| pallida come una morta, guardò Giorgio e quasi parve con 25 2| lotta. Istintivamente gli guardò le mani: quelle mani larghe, 26 2| trovarsi solo. Ma quando guardò il padre che prendeva la 27 2| il giorno delle esequie, guardò la madre per altri occhi 28 2| riaccompagno.~ ~La zia lo guardò, sorpresa dalla voce brusca, 29 2| Giorgio aprì la custodia, guardò il delicato istrumento che 30 2| lo porto dentro di me.»~ ~Guardò la piccola pila d'argento 31 2| Ma non credeva in Dio.»~ ~Guardò la custodia delle pistole. 32 3| di nuovo per la mano, la guardò dentro le pupille.~ ~- A 33 4| fece il segno della croce e guardò il suo compagno.~ ~Stavano 34 4| la fronte con lentezza, guardò intorno smarritamente; poi 35 4| parlarne, s'accostò alla mensa; guardò l'ospite con un sorriso 36 4| non potesse sciogliere. Guardò l'amante, guardò intorno 37 4| sciogliere. Guardò l'amante, guardò intorno a sé, perdutamente.~ ~- 38 5| bellezza insigne.»~ ~Egli guardò quelle labbra. Si contraevano 39 5| per fugare la nebbia; si guardò intorno, smarrito. Provava 40 5| su la tavola oscillante, guardò lo scoglio e l'acqua; poi 41 5| maleficio? - E istintivamente guardò verso la spiaggia, dove 42 5| le palme le tempie, e lo guardò in fondo agli occhi.~ ~- 43 5| scoperse il cadavere. Lo guardò per qualche attimo, immobile, 44 5| molle come un cencio. Lo guardò, lo baciò. Disse:~ ~- Con 45 5| all'orecchio.~ ~La madre guardò la piccola camicia sucida 46 5| Vieni!~ ~Ella si levò. Guardò ancóra con una terribile 47 6| non si mosse, neppure mi guardò. Il sangue correva. Per