IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guanciale 7 guanciali 1 guanti 3 guarda 47 guardai 1 guardala 1 guardando 19 | Frequenza [« »] 47 ambedue 47 attimo 47 continuo 47 guarda 47 guardò 47 profonda 47 ricordo | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze guarda |
Cap.
1 1| ti ami?~ ~- Ebbene, sì, guarda: io credo che tu mi ami - 2 1| Un uomo passa, un uomo ti guarda; e nel tuo spirito si produce 3 1| questo istante medesimo, ella guarda dentro di sé una macchia 4 1| avvicinandosi al letto. - Guarda qua: una forcina di tartaruga!~ ~ 5 1| mazzolino di violette...»~ ~- Guarda come dorme mister Martlet - 6 1| sua anima di stoppa.~ ~- Guarda, - esclamò Ippolita, leggendo 7 1| ingombrava il marciapiede. Guarda: vedo ancóra luccicare nell' 8 1| assale una donna quando ella guarda un suo ritratto d'altri 9 1| sabbia ardente. Anche morto, guarda com'è spirituale questo 10 1| felici gli altri. Chi ti guarda, chi ti ode, gioisce di 11 1| Ogni fiore, un'imagine.~ ~- Guarda - ella disse mostrando a 12 2| Quando egli mi parla, non mi guarda mai negli occhi. Se per 13 2| quasi gli aveva detto: - Guarda come il pianto mi ha bruciato 14 4| Quando verrà il maestrale? Guarda quella vela. È sempre là! 15 4| nuovo la trasfigurarono.~ ~- Guarda, guarda! - ella esclamò 16 4| trasfigurarono.~ ~- Guarda, guarda! - ella esclamò sollevandosi 17 4| Ancóra, ancóra, laggiù! Guarda! Un'altra fila.... Quante!~ ~ 18 4| Sento che il vento muta. Guarda là come l'acqua s'increspa.~ ~ 19 4| mistero - è la vela bianca! Guarda; ora prende il vento. Ecco, 20 4| un lavoro d'orefice.~ ~- Guarda una filigrana! - disse Ippolita.~ ~ 21 4| minaccia di pericolo. - Guarda com'è questo!~ ~E mostrò 22 4| delle femmine scotendola. - Guarda, Liberata: è venuta la signora; 23 4| pregava fervidamente.~ ~- Guarda là, nella porta - mormorò 24 4| porta era piena d'ombra.~ ~- Guarda là, nella porta. Non vedi 25 4| scintillanti.~ ~- Sì, signore. Guarda là. Se hai buona vista, 26 4| il Sogno è la Vita.»~ ~- Guarda! - interruppe Ippolita, 27 4| limitavano la via, esclamò:~ ~- Guarda com'è bello il grano! Purifichiamo 28 4| dilatava.~ ~- Su, anima! Guarda il mare!~ ~ ~ ~ 29 5| per la sera estiva.~ ~- Guarda, guarda, Giorgio! Questa 30 5| sera estiva.~ ~- Guarda, guarda, Giorgio! Questa è infernale... 31 5| sfinimento estremo.~ ~- Guarda! - ella gli disse, mostrandogli 32 5| ancóra agitava le ali. - Guarda come le brillano gli occhi!~ ~ 33 5| piedi. Il giudice disse: «Guarda: son meglio delle mie!» 34 5| ginocchio; e gridò:~ ~- Guarda! Qui è arrivato. Guarda! 35 5| Guarda! Qui è arrivato. Guarda! L'acqua è come l'olio. 36 5| due passi alla riva.~ ~- Guarda! - ripeté indicando su la 37 5| aveva raccolto il corpo. - Guarda!~ ~La madre guardava stupefatta; 38 6| falso riso repentino:~ ~- Guarda! È festa a Ortona, - indicando 39 6| con un atto blando.~ ~- Guarda che bella sera! Come odorano 40 6| egli bevve di nuovo.~ ~- Guarda - ella esclamò - guarda 41 6| Guarda - ella esclamò - guarda Ortona in festa!~ ~E ambedue 42 6| Poi scosse il capo.~ ~- Guarda Ortona!~ ~Tese la mano verso 43 6| incominciava ad agitarla.~ ~- Guarda come mi si sono annerite 44 6| larghe maniche bianche. - Ma guarda i polsi!~ ~Se bene la sua 45 6| di terrore ansioso.~ ~- Guarda a Ortona i fuochi! - esclamò 46 6| che irraggiava il cielo. - Guarda quanti!~ ~Razzi innumerevoli 47 6| verso lo spettacolo.~ ~- Guarda! Sembra che Ortona vada