IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malattie 1 malaugurio 1 malcerto 1 male 46 maledetta 1 maledetto 4 maledizione 3 | Frequenza [« »] 46 anni 46 diceva 46 forza 46 male 46 oh 45 corpo 45 gesto | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze male |
Cap.
1 1| dirmi una parola; e intendi male quel ch'io ti dico; e involontariamente, 2 1| sapeva bene da quale orribile male fosse compreso il suo amante; 3 1| A te.~ ~- Come?~ ~- Male.~ ~Ippolita sospirò. Poi 4 1| Credo che si debba trovar male, in finanze. Ma veste sempre 5 1| per la Cecchina.~ ~- Meno male! - riprese a dire Ippolita. - 6 1| come un sicuro indizio del male da cui l'amato era afflitto. 7 1| villeggiatura. Un terribile male, già da lei sofferto nell' 8 1| sofferto nell'infanzia, un male nervoso che aveva le forme 9 1| tutta la terribilità del male, come s'io ti fossi vicino; 10 1| imagine, ad evocare il tuo male, a vederti. Provo non so 11 1| Tu mi scrivi: - Se questo male mi prendesse fra le tue 12 1| nervose, per conoscere il tuo male. Tu guarirai, certamente. 13 1| Sarò ripreso dal solito male, inevitabilmente. Io conosco 14 1| di lei:~ ~- Tu sai il mio male.~ ~Ella pareva avere indovinato 15 2| toccato quasi nulla. Ti senti male, forse?~ ~Egli rispose:~ ~- 16 2| senza conoscere il suo male.»~ ~In quel punto, si levò 17 2| Sono incinta... M'ha fatto male il troppo odore... Ecco, 18 2| mandato laggiù! Come ho fatto male a mandarti!~ ~- No, mamma. 19 2| impazienza. - Quest'aria ti fa male. È meglio che tu te ne vada. 20 3| indicibilmente. Io so il tuo male; indovino che soffri più 21 3| mi urtassi e mi facessi male.~ ~Ella soffriva, visibilmente.~ ~- 22 3| Tu mi facevi tanto male! - ella ripeté, con un tono 23 4| benefica o malefica, bene o male augurosa, che partecipava 24 4| riposarci. Temo che tu ti senta male. Vuoi che andiamo via?~ ~- 25 4| della sua sostanza dove il «male sacro» dormiva e poteva 26 4| È uno che soffre di male di San Donato - disse Cola 27 4| tratto! Se la prendesse il male ora qui in mezzo alla folla!» 28 4| riflettere, balbettò: - Ti senti male?~ ~E quelle parole ansiose, 29 4| come se lo divorasse un male segreto. E ambedue parevano 30 4| divennero un solo unico male che la Vergine doveva distruggere; 31 4| risvegliasse e in lei il male sacro?» pensava Giorgio, 32 4| colpita da un accesso del male, là, nell'aperta campagna, 33 4| d'una lettera: «Se questo male mi prendesse fra le tue 34 4| quella tristezza la larva del male?~ ~Per alcuni istanti ella 35 4| perché ella, liberata dal male, potesse rinsanguarsi. E 36 5| Parla, anche se devi farmi male.~ ~Il suo accento era d' 37 5| che covava dentro di sé il male sacro, il morbo astrale; 38 5| allegro saluto» al Bene e al Male, non ad altro anelando se 39 5| sopra il Bene e sopra il Male per la pura energia del 40 5| eternità, di là dal Bene e dal Male, e il Bene e il Male sieno 41 5| dal Male, e il Bene e il Male sieno ombre fugaci, brume 42 5| alcuna consapevolezza del male che faceva, dell'opera distruttiva 43 5| quasi temendo di fargli male.~ ~- Come sei bello, cuore 44 6| era l'erede dell'eterno male. «Questo terribile filtro, 45 6| prese le mani.~ ~- Ti senti male?~ ~- Sì - egli balbettò. - 46 6| io so la causa del tuo male... La musica ti èccita troppo.