IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicendole 1 dicessi 1 dicesti 1 diceva 46 dicevano 2 dichiarava 1 dichiaravano 1 | Frequenza [« »] 47 talvolta 46 altre 46 anni 46 diceva 46 forza 46 male 46 oh | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze diceva |
Cap.
1 1| parole d'Ippolita.~ ~Ella diceva:~ ~- Dunque, dove andremo? 2 1| Bisogna però - ella diceva - bisogna che non andiamo 3 1| era piena la vita.~ ~Ella diceva, quasi lamentandosi:~ ~- 4 1| mi piace di star qui! - diceva Ippolita, penetrata dal 5 1| silenzioso. Una lettera diceva: «Quante volte il mio cuore 6 1| la partenza di Ippolita, diceva: «Faccio uno sforzo immane 7 1| farmi morire.» Un'altra diceva: «Ho infine ricevuta la 8 2| rosolii.~ ~- Dunque - ella diceva, balbettando tra le gengive 9 2| II~ ~ ~ ~Bisogna - diceva la madre - bisogna che tu 10 2| interrotta dai sussulti, diceva:~ ~- No, no, Giorgio; tu 11 2| verdeggiavano.~ ~- Ma ti ricordi - diceva Cristina - quando cadesti 12 2| fronte.~ ~- Ti ricordi - diceva Cristina - quando una sera 13 2| Giorgio, che profumo? - diceva Cristina. - Vorrei cogliere 14 2| nello stesso modo. Mia madre diceva: - Ora vedi come si vive 15 2| Andiamo, andiamo - diceva la madre, con la voce lusinghevole. - 16 2| dalla finestra il padre diceva:~ ~- Giorgio, sei tu? Che 17 2| quella visita inattesa.~ ~Gli diceva il padre dalla finestra:~ ~- 18 2| scrittura di mia mano!» diceva Giorgio a sé medesimo, appena 19 2| straordinariamente pura. E il violino diceva: - Tristi come l'ultimo 20 2| sono più. - E il violino diceva piangendo: - O Morte nella 21 3| I~ ~ ~ ~Diceva la lettera d'Ippolita, con 22 3| tu già trovato l'Eremo?" Diceva: "Le tue lettere aumentano 23 3| della sua linfa vitale."~ ~Diceva il vecchio agricoltore monocolo, 24 3| che una chiesa di santi.~ ~Diceva, additando su i confini 25 3| cadenze liturgiche.~ ~Favetta diceva: «Tutte le fontane sono 26 4| aprisse bocca, ma sùbito gli diceva i nomi di tutto il parentado, 27 4| della malattia d'Aligi: diceva della piaga cancrenosa medicata 28 5| la voce d'Ippolita che diceva:~ ~- Vuoi rimanere ancóra 29 5| del creatore. «Creare!» diceva Zarathustra. «Ecco l'atto 30 5| similitudine di un nuovo cielo!»~ ~Diceva Zarathustra: «Infine io 31 5| afflizione, nebbie al vento.»~ ~Diceva: «Per caso! - ecco il titolo 32 5| Coraggio! - egli le diceva per persuaderla. - Non imparerai 33 5| patì l'odio dei Farisei - diceva il monocolo scotendo il 34 5| guadagnasse un tozzo di pane. Una diceva, guardando il cadavere:~ ~- 35 5| per crescerlo!~ ~Un'altra diceva:~ ~- Per sfamare i figliuoli, 36 5| fronte.~ ~«Ah perché» egli diceva a Demetrio «perché non obbedii 37 6| Improvviso di Federico Chopin diceva come in sogno: «Odo nella 38 6| spirava, una voce sommessa diceva il primo dolente richiamo 39 6| moriva, una voce estenuata diceva la tristezza dell'eterna 40 6| altezza. Ma l'orchestra diceva l'indicibile ansietà dei 41 6| s'arrestavano. «Che mai» diceva Tristano «che mai soccomberebbe 42 6| apparenze scompariva. «Così» diceva Tristano «così noi morimmo, 43 6| Vecchia e grave melodia» diceva Tristano, «con i tuoi lamentevoli 44 6| via. Te ne ricordi? - ella diceva. - Che differenza tra mia 45 6| Ippolita questa posizione? Ella diceva, dianzi, d'aver qualche 46 6| Non aver paura! - ella diceva negli arresti, vedendo l'