IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coronavano 2 corone 5 corpi 6 corpo 45 corporale 6 corporalmente 1 corporea 9 | Frequenza [« »] 46 forza 46 male 46 oh 45 corpo 45 gesto 45 labbra 45 morire | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze corpo |
Cap.
1 1| cieco, io mi getto sul tuo corpo, ti stringo, ti soffoco, 2 1| pur essendo assai più del corpo esposta alle violazioni. 3 1| vagamente un fantasma del corpo morto: una forma indecisa 4 1| imaginò fisicamente l'urto del corpo contro la pietra; e rabbrividì. 5 1| rabbrividì. Poi per tutto il corpo provò come una ripulsione 6 1| svegliarmi, guardavo il mio corpo arso dal sole. Da tutto 7 2| musculatura di quel gran corpo fosse in continua lotta 8 2| aspetto stesso di Diego - quel corpo tarchiato e sanguigno, quella 9 2| idea di preparare il suo corpo per il sepolcro. Appariva 10 2| della stanza, tossì. Il suo corpo ad ogni sussulto pareva 11 3| rasa, egli teneva tutto il corpo in avanti su le gambe inarcate. 12 3| urto così violento che il corpo fu attraversato per tutta 13 3| imaginava i sussulti del corpo d'Ippolita lungo ed agile 14 3| inghirlandata, ella gli era parsa un corpo esanime, un cadavere. Atterrito 15 3| la parte posteriore del corpo, dalla nuca al pòplite, 16 3| preziosa singolarità di quel corpo sembrava a Giorgio il colorito. 17 3| amiamo e risuscitarla con un corpo vergine, con un'anima nuova?»~ ~ 18 4| adipe; ed aveva su quel gran corpo una testa piccola e rotonda, 19 4| ingrandisce a dismisura il corpo che la produce, così la 20 4| pentimento. Avendo conosciuto nel corpo della sua donna tutti i 21 4| era rimasta in lei. Il suo corpo s'era trasformato in un 22 4| piedi scalzi il peso del corpo orizzontale, avanzavano 23 4| trascinava a fatica la massa del corpo inerte. Un altro aveva un 24 5| infinita cautela; e il suo bel corpo snello e flessibile si disegnava 25 5| sfavorevole. Immergendo il suo corpo nel mare, dando la fronte 26 5| sembravano quasi di viola. Il suo corpo svelto ed eretto, come avvolto 27 5| delle pieghe nivee il suo corpo magro e flessibile si moveva 28 5| Tu hai conosciuto sul mio corpo tutti i godimenti di cui 29 5| un'aria e un'effigie di corpo animato. Il legno esposto 30 5| ricco e di strano. Il suo corpo giovenile arde sopra un 31 5| voli il rogo, finché il corpo non è consunto. E, poi che 32 5| consunto. E, poi che il corpo incenerito si disgrega, 33 5| ricevuta in una parte del corpo, tendeva a dilatarsi a complicarsi 34 5| piaceva di avvolgere il corpo lussurioso dell'amante in 35 5| ardente e più morbida di un corpo feminino, l'annuale offerta 36 5| lenzuolo.~ ~Apparve il piccolo corpo inerte, disteso su la dura 37 5| le particolarità di quel corpo miserevole acquistavano 38 5| Traballava su la ghiaia, col corpo curvato, gridando:~ ~- Figlio 39 5| colui che aveva raccolto il corpo. - Guarda!~ ~La madre guardava 40 6| appartenere ad un altro corpo, a un corpo di donna bionda. 41 6| ad un altro corpo, a un corpo di donna bionda. E la singolarità 42 6| due getti cessavano. Il corpo esangue cadeva indietro, 43 6| come una face. Il suo lungo corpo serpentino vibrava a traverso 44 6| Nemica si manifestò sul corpo di colui ch'ella credeva 45 6| proprie braccia intorno al corpo di lei; e non avrebbe voluto