Cap.

 1  Ded|     crudele, il tragico erede di Demetrio Aurispa si spegne qui ne'
 2    1|         baleno il suo povero zio Demetrio, il minor fratello di suo
 3    1|     familiare del mio povero zio Demetrio da qualche giorno m'inquieta.
 4    2|           a Giorgio! Prima avevo Demetrio, ora ho te solo.~ ~Ella
 5    2|         ti riprese il povero zio Demetrio? Che spavento, quel giorno!
 6    2|        vivo.~ ~Udendo il nome di Demetrio, Giorgio si scosse. Era
 7    2|          e profondo, per sempre. Demetrio era stato il suo vero padre;
 8    2|               Fu nell'assenza di Demetrio», anche si ricordò.~ ~-
 9    2|      tutta la fortuna di suo zio Demetrio, egli era ricco e già in
10    2|           e l'eredità di mio zio Demetrio. Avrei dovuto rimanere nella
11    2|  percossa. «Non l'ho mai amatoDemetrio era stato il suo vero padre;
12    2|         che l'imagine funebre di Demetrio gli aveva infusa apparendo
13    2|      Pensò alle stanze chiuse di Demetrio. Prima di formare un disegno
14    2|         le stanze solitarie dove Demetrio aveva trascorsi i suoi scorni
15    2|   suicida, la sorella carnale di Demetrio Aurispa!~ ~Giorgio si sentì
16    2|         ella fosse la germana di Demetrio Aurispa gli pareva una cosa
17    2|         del 1680.~ ~La figura di Demetrio, alta, smilza, un po' curva,
18    2|          di oblìo, quando egli e Demetrio, soli, nella stanza tiepida
19    2|   malinconia e di poesia, quando Demetrio esciva appena da una convalescenza.
20    2|       essere l'ultimo autunno! - Demetrio, dopo quel lungo periodo
21    2|        nota.~ ~Gli Improvvisi di Demetrio Aurispa erano quasi sempre
22    2|         tradotto i versi, perché Demetrio li potesse intendere, e
23    2|       giorni che non sono più.~ ~Demetrio improvvisava in piedi accanto
24    2|      istrumento, dove l'anima di Demetrio aveva cantato i suoi più
25    2|    Appariva manifesta la cura di Demetrio nell'occultare le cause
26    2|         potrei già essere morto. Demetrio ha lasciato il solco dove
27    3|         l'ereditar la fortuna di Demetrio, egli non poteva conoscere
28    3|          della morte. Pareva che Demetrio Aurispa, il dolce suicida,
29    4|        della sua debolezza. Come Demetrio Aurispa, egli era un ascetico
30    4|           o seguire l'esempio di Demetrio, o darsi al Cielo.~ ~La
31    4|       sua stirpe, da quel nobile Demetrio donatore alla misera creatura
32    4|    averla veduta in compagnia di Demetrio. Come tutti i ricordi legati
33    4| sensazioni. - Scendevano, egli e Demetrio, giù per un tratturo verso
34    4|     preziosa che ambedue, egli e Demetrio, sentivano d'essere al conspetto
35    4|  spettacolo, secondo il detto di Demetrio, qualche cosa di simile
36    4|         erasi rivelata a lui e a Demetrio per mezzo del divino pensiero
37    4|           o seguire l'esempio di Demetrio, o darsi al Cielo. Aveva
38    5|     puerizia, sotto l'esempio di Demetrio, aveva praticato con tanto
39    5|         era stata, per lui e per Demetrio, la Musica una Religione?
40    5|         Ah perché» egli diceva a Demetrio «perché non obbedii al tuo
41    5|         morte fisica, l'anima di Demetrio si era preservata nel superstite
42    6|      anniversario della morte di Demetrio, essendosi fatta in lui
43    6|     dietro a cui era il letto di Demetrio, quando rivide la cappella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License