Cap.

 1  Ded|       sua interezza.~ ~Qui è una sola unica dramatis persona,
 2    1|     viene in certe ore dalla tua sola presenza; ti accarezzo,
 3    1|     festa, non mi lasciavano mai sola. Eppure, rimasi con te fino
 4    1|   ambedue trovarono in fondo una sola ineffabile angoscia: il
 5    1|       sera fredda, e di pranzare sola con lui davanti a un camino
 6    1|      sposi. «Ella si trovò certo sola con suo marito, una volta,
 7    1|          d'improvviso a Venezia, sola, per essere tutta mia!»
 8    1|       studiare un modo di partir sola, senza mettere in sospetto
 9    1|       feci... Quando mi ritrovai sola, con te, nella gondola,
10    2|         acre che in breve dominò sola, durevole, mantenuta dai
11    2|        Santa Maria Maggiore. Una sola finestra, in una casa vicina,
12    2|         essenze, componevano una sola essenza, delicata e forte.~ ~-
13    2|      rallegrò la sorella che era sola, in procinto di mettere
14    2|   pensiero. L'imagine del padre, sola, gli occupò la conscienza
15    2|     tendendo a comunicare in una sola immensa forma confusa e
16    2|   pacifico a specchio del cielo. Sola da quella eguaglianza si
17    2| circonscritti, concentrati nella sola attenenza ideale che lo
18    2|          sotto il fascino di una sola melodia, per tutto un pomeriggio;
19    3|   movevano. "C'è su la terra una sola ebrezza durevole: la sicurtà
20    3|   avvenire. «C'è su la terra una sola ebrezza durevole: - la sicurtà
21    3|        Pensaci.~ ~Egli la lasciò sola. Gli giunse, dopo qualche
22    3|         par felice quando può da sola in me inerte provocare una
23    3| accorgersi di aver suscitato per sola virtù sua in me inerte un
24    4|    respiro. Una vela bianca, una sola vela bianca - questa cosa
25    4|      anche si metteva in cammino sola ed era poi raggiunta d'improvviso.~ ~
26    4|        solo sangue e di un'anima sola. Ella aveva sentito cadere
27    4|        ne chiederai una?~ ~- Una sola.~ ~- Ma non siamo noi in
28    4|        punto fu posseduta da una sola anima, divenne un essere
29    4|        le speranze divennero una sola unica speranza che la Vergine
30    4|        spasimo e in una speranza sola - nulla, nulla eguagliava
31    5|     susciti nel mio cervello una sola delle tue attitudini visibili.
32    5|          in un giorno, in un'ora sola? La donna taciturna e triste
33    5|    Ricantami quella canzone!~ ~- Sola non la posso cantare.~ ~-
34    5|          ponte era formato d'una sola tavola, strettissima, sostenuta
35    5|         del macigno? Era rimasta sola dinanzi al mare e dinanzi
36    5| circonscritti, concentrati nella sola attenenza ideale che legava
37    6|      selvaggio!» La voce cantava sola sul mare tranquillo, nel
38    6|        posseggo dunque, o tu che sola riempi l'anima mia, suprema
39    6|         vivere in eterno per lei sola?» Ed essi entravano già
40    6|        dell'universal notte. Una sola unica scienza laggiù ci
41    6|      vedete voi? Non lo sentite? Sola io dunque odo questa nuova
42    6|           tutte vermiglie da una sola banda come se le avesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License