IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensarono 1 pensato 9 pensatore 1 pensava 41 pensavano 1 pensavi 2 pensavo 2 | Frequenza [« »] 42 sforzo 42 sola 41 imagini 41 pensava 41 persona 40 aver 40 esclamò | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze pensava |
Cap.
1 1| cipressi aguzzi.~ ~Giorgio pensava: «Mi ama ella ancóra? E 2 1| piacquero i suoi cigli!» pensava Giorgio. «Ella stava nel 3 1| ebrezza soltanto allora. Pensava: «I suoi ricordi mi hanno 4 1| passato pesa all'amore?» Pensava: «Egli forse è stanco di 5 1| inquietudine.~ ~- A te.~ ~Egli pensava a lei, al viaggio di nozze, 6 1| Bisogna che siamo felici.» Che pensava, che faceva egli, due anni 7 1| vario d'un gergo.~ ~Giorgio pensava: «Qui tutto è violenza, 8 2| da una pietà angosciosa. Pensava: «Questa misera creatura, 9 2| di fiori vivi.~ ~Giorgio pensava: «Io non rivedrò Ippolita. 10 2| che tutto sta per finire.» Pensava: «Ella non mi scrive. Da 11 2| scintillarono al sole.~ ~Giorgio pensava: «Che onoranza triste e 12 2| Udendolo, osservandolo, Giorgio pensava: «Cristina può essere felice? 13 2| quindici anni fa; non era così» pensava Giorgio. «Io ricordo bene 14 2| stesso del suo ragionamento. Pensava: «In che potrò io essere 15 2| corporalmente che quasi non pensava più. Il suo pensiero era 16 2| certe parole del fratello. Pensava: «Non ha forse detto il 17 2| riapparsa più d'una volta?~ ~Pensava Giorgio, non senza amarezza: « 18 2| gli si rompessero. Ed egli pensava, con uno sgomento che la 19 2| somigliante ad alcun'altra. Pensava, con l'anima pur sempre 20 3| della sua umanità. Anch'egli pensava: «Noi siamo fatti della 21 3| malattia e nel languore!» pensava Giorgio. «Così affranta, 22 3| Una tale donna» egli pensava «è stata d'altri prima che 23 4| spenta. Non l'amo più!» pensava Giorgio, considerando con 24 4| mormorò Ippolita.~ ~Giorgio pensava: «Sono già quindici giorni, 25 4| non si è mai veduta... -~ ~Pensava: «Tutta la nostra vita, 26 4| Non sarà forse» egli pensava «non sarà in questa improvvisa 27 4| tendenze mistiche, Giorgio pensava: «Se io possedessi la vera 28 4| mezzo alla folla!» egli pensava, sentendosi dentro agghiacciare. 29 4| e in lei il male sacro?» pensava Giorgio, con un brivido 30 5| morbida, crudele.~ ~Giorgio pensava, guardandola con una curiosità 31 5| rivelargli un segreto. E pensava: «Quante cose impure fermentano 32 5| mosse verso l'Eremo. Egli pensava, in tal compagnia, camminando 33 5| onde corali fluttuavano; pensava: «Il sentimento religioso 34 5| diffusa.~ ~«È una Festa!» pensava Giorgio, abbagliato dallo 35 5| aspetta, e tende le mani!» pensava Giorgio con un'invidia e 36 5| Apparenze.~ ~«Certo» egli pensava «la Musica lo iniziò al 37 5| molle e perigliosa, Giorgio pensava: «Io potrei farla morire. 38 6| Come sempre,» Giorgio pensava «come sempre, ella non ha 39 6| densità impenetrabile. Egli pensava ch'ella avrebbe derivato 40 6| disposta a qualunque follia» pensava Giorgio guardandola. «Io 41 6| radici dell'essere, s'egli pensava che anche per quella notte