IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nodo 4 noi 53 nolo 1 nome 39 nomi 5 nominandole 1 nominare 1 | Frequenza [« »] 39 forma 39 gioia 39 medesima 39 nome 39 oro 39 profondo 39 qualunque | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze nome |
Cap.
1 Ded| MICHETTI~ ~ ~ ~Pongo il tuo nome anche in fronte a questo 2 1| Giorgio, pronunziando quel nome con lentezza, come per assaporarlo. - 3 1| cose vidi e sentii nel tuo nome! Si chiamava così una mia 4 1| mia sorella, morta. Il bel nome mi era familiare. Sùbito 5 1| poetica in cui era il tuo nome.~ ~Ippolita gli sorrise; 6 1| mormoravo in cuor mio il tuo nome. Poi guardavo mia sorella, 7 1| per memoria del suo povero nome», scusandosi dell'ardire. 8 2| riprese vivo.~ ~Udendo il nome di Demetrio, Giorgio si 9 2| Giorgio si scosse. Era il nome amato, il nome che gli metteva 10 2| scosse. Era il nome amato, il nome che gli metteva sempre nel 11 2| turbato dalla richiesta ma dal nome odioso del cognato che già 12 2| lo chiamava ancóra per nome un poco sbigottita, si avvicinava 13 2| bergamotti aveva invocato il nome nell'ambascia del primo 14 3| ieri. Chiamami con un altro nome.~ ~Egli la chiamò:~ ~- Anima!~ ~ 15 3| udire altre parole, forse un nome: un nome d'uomo! Aspettava 16 3| parole, forse un nome: un nome d'uomo! Aspettava con una 17 4| la porta d'ogni città il nome della Vergine. Come Apostolo 18 4| Padre, aveva preso il gran nome di Novello Messia.~ ~Egli 19 4| misteriose ed eterne e senza nome. Una montagna sorgeva dal 20 4| fiumicello poteva agitare col suo nome le moltitudini prossime 21 4| implorando, chiamandola per nome, curvo battendosi l'anca 22 4| creato da un artefice senza nome... Diritta su quel candelabro, 23 4| il Sacrificio nel vostro nome!» Fuggiva seguìto dalla 24 4| e celebravano uno stesso nome, trascinate dalla veemenza 25 4| tronco. Quel vecchio aveva nome Alessandro Muzio. Di lui 26 4| quel primo benefizio, nel nome di quella Maria, le navi 27 4| percepiva se non il chiaro nome di Maria sul fondo cupo 28 4| conspetto di un popolo senza nome, partecipando a un rito 29 4| nuovo e la chiamarono per nome presso all'orecchio. Ella, 30 5| Lasciamo il campo nel nome del Padre, del Figliuolo 31 5| nel sentirsi chiamar per nome e sorrise peritandosi.~ ~- 32 5| egli ricordò l'antichissimo nome della sua città natale, 33 5| sua città natale, il gran nome solare: Aelion, «Aelion 34 5| viene la madre?~ ~A quel nome, da tutte le femmine adunate 35 5| avendo creduto udire il suo nome.~ ~- No - ella rispose.~ ~- 36 6| risveglio, senza tema, senza nome nel seno dell'amore...» 37 6| risveglio, senza tema, senza nome...»~ ~«Vigilate! Vigilate! 38 6| ripugnanza a proferire il puro nome, a evocare l'alta imagine 39 6| di cui portava tuttora il nome? - E si raffigurò la vita