Cap.

 1    1|    rispondenza tra l'aspetto della sera e l'aspetto dell'amata,
 2    1|        lacrime nella voce:~ ~- Che sera triste, amor mio!~ ~Si soffermò,
 3    1|      memoria. Le suggestioni della sera crearono vagamente un fantasma
 4    1|          incancellabile! Era verso sera, quando incominciano ad
 5    1|             tenda all'alto. Quella sera io avevo una gran sete di
 6    1|        albergo sconosciuto, in una sera fredda, e di pranzare sola
 7    1|        Abbiamo d'innanzi a noi una sera deliziosa. Perché rimpiangere
 8    1|          sporse il capo.~ ~- È una sera fredda ma bella. Su, amore!
 9    1|         tenda. La tortora morì, la sera stessa. La zia mi rimandò
10    1|           promise pel pranzo della sera una primizia; ed uscì, con
11    1|         chiesa di San Giuliano, la sera prima che tu partissi?~ ~-
12    1|        Eravamo assai tristi quella sera. Uscendo dalla chiesa, ci
13    1|        Ella si ricordava di quella sera in cui il marito era apparso
14    1|                       VII~ ~ ~ ~La sera del venerdì santo ripartirono
15    1|    rammarico:~ ~- Avevo per questa sera certe belle lòdole!~ ~Giorgio
16    1|          piovigginava. Roma, nella sera di venerdì santo umidiccia
17    2|           chiamato in disparte, la sera stessa dell'arrivo, per
18    2|          alla stazione di Roma, la sera di venerdì santo, e ci separammo,
19    2|       diceva Cristina - quando una sera ti nascondesti e non ti
20    2|           piangere dai suoi. Nella sera, in una sera umida e calma,
21    2|           suoi. Nella sera, in una sera umida e calma, egli aveva
22    2|         sollievo il pensare che la sera, a cena, un posto sarebbe
23    2|                    V~ ~ ~ ~Era una sera piovigginosa. Disteso sul
24    2|           buona sorella.~ ~Era una sera piovigginosa. Nelle vie
25    2|           La discesa tragica della sera su la campagna deserta;
26    2|            operare. «Sarà prima di sera. DovePensò alle stanze
27    2|       stesso balcone dove la prima sera tra il profumo dei bergamotti
28    3|          mangiare. Pranzerò, verso sera, se ti piace...~ ~Ambedue
29    3|          passò d'innanzi in quella sera di febbraio: la donna che
30    4|         tutta la luce sparsa nella sera di giugno.~ ~- Chi lo sa,
31    4|          metti la culla dentro. La sera è umida. Ti aiutiamo noi,
32    4|       idealizzata come nella prima sera su la via azzurra, o come
33    5|    farfalle notturne sparse per la sera estiva.~ ~- Guarda, guarda,
34    5|      torridi ove la speranza della sera pacificatrice incominciava
35    6| lamentevoli suoni su i vènti della sera tu giungevi inquieta sino
36    6|       marina, nel refrigerio della sera estiva, dando imagine d'
37    6|       blando.~ ~- Guarda che bella sera! Come odorano gli scogli!~ ~
38 Nota|    Cappelle, morì nel suo letto la sera del 20 settembre 1889. Su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License