IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presa 14 presagio 4 prescienza 1 prese 37 presenta 1 presentano 1 presentarsi 1 | Frequenza [« »] 37 oltre 37 parve 37 pena 37 prese 37 può 37 signore 36 braccio | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze prese |
Cap.
1 1| Cerchiamo insieme.~ ~Ella prese il libro rosso; si mise 2 1| ai piedi dell'amato; gli prese le mani, invasa da una immensa 3 1| con un atto furtivo, le prese una mano tra le pieghe ampie 4 1| imaginata si spense; il letto prese un aspetto gelido; il silenzio 5 1| accompagnata, senza dubbio. Mi prese una convulsione di dolore 6 1| alla realtà. Ti ricordi? Mi prese un impeto di pianto e non 7 1| abbassò gli occhi. Giorgio la prese fra le sue braccia, appassionatamente.~ ~- 8 2| dimenticata, infatti. Si scusò. La prese per mano, la fece sedere, 9 2| te solo.~ ~Ella si levò, prese per mano il nipote e lo 10 2| momento opportuno.~ ~Se la prese fra le braccia e la baciò 11 2| qui nella casa.~ ~Ella prese la buccia di una mela e 12 2| mosse dal fianco; anzi la prese per mano. Ella sospirò, 13 2| portava dentro. Giorgio le prese una mano. E rimasero così 14 2| esasperazione subitanea prese Giorgio: una di quelle esasperazioni 15 2| sotto le coperte.~ ~Poi prese le mani del bimbo: gli mosse 16 2| ti volevo mostrare...~ ~E prese di sul tavolo un fascio 17 2| quel che faceva, Giorgio prese la penna e firmò rapidamente. 18 2| un poco dai guanciali; le prese una mano, tentò di coprire 19 2| su l'orto, a mezzodì.~ ~Prese la chiave, e salì le scale 20 2| tasca un cartoccio sudicio e prese una pasticca. Stando ancóra 21 2| immancabile.~ ~Giorgio ne prese una, la pesò nella palma 22 3| a togliersi i guanti; le prese le mani nude per premersele 23 3| tutt'a un tratto, se la prese tra le braccia, l'allacciò, 24 3| creatura silenziosa, la prese di nuovo per la mano, la 25 4| il velluto. Ippolita ne prese uno ch'era punteggiato di 26 4| tenerezza subitanea, gli prese una mano. Tenendola così 27 4| attitudini di bruti alle prese con un cibo inconsueto. 28 4| signore.~ ~- Andiamo.~ ~Egli prese le mani d'Ippolita; tentò 29 4| frusta nel pugno gagliardo, prese a percuotere con tutta la 30 5| pianamente aprì il pugno, prese la farfalla per le ali; 31 5| Ella gli si avvicinò, gli prese la testa stringendogli con 32 5| Àlzati! Cammina!~ ~Ella prese il piccolo cappello logoro 33 5| portarlo sempre nel petto.~ ~Prese la cintura rossa; e disse:~ ~- 34 5| riadagiò la sua dolce creatura. Prese la camicia vecchia, la fascia 35 5| baciò ancóra.~ ~Egli le prese i polsi, liberandosi dal 36 6| riavvicinò sbigottita; gli prese le mani.~ ~- Ti senti male?~ ~- 37 6| convulsa, disfatta. Mi prese tra le sue braccia e mi