IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orecchi 12 orecchie 2 orecchini 2 orecchio 36 orefice 1 oreste 8 organi 6 | Frequenza [« »] 36 fuori 36 grazia 36 nuova 36 orecchio 36 potuto 36 stava 36 va | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze orecchio |
Cap.
1 Ded| talvolta un assai dotto orecchio a variar le cadenze delle 2 Ded| ultimamente!~ ~Noi tendiamo l'orecchio alla voce del magnanimo 3 1| Ippolita chinandosi all'orecchio dell'amico.~ ~- Poi, ti 4 1| chi sono? - ripeté all'orecchio dell'amico.~ ~- I Martlet: 5 1| gemelli; le mormorò nell'orecchio qualche parola. Per gli 6 1| avvolgendolo, gli arrivava all'orecchio come di lontano.~ ~ ~ ~ 7 1| sonava... Ho ancóra nell'orecchio l'arietta; la potrei cantarellare. 8 2| Giorgio conservava ancóra nell'orecchio il suono di quella voce; 9 2| Qualcuno mi chiama?» Aveva nell'orecchio una voce. Tese l'orecchio 10 2| orecchio una voce. Tese l'orecchio per coglierla. Non udì più 11 2| E gli sonarono nell'orecchio alcune invettive della madre, 12 2| le parole ma aveva nell'orecchio la monotonia della voce 13 2| aprire le imposte; tese l'orecchio per cogliere lo stridìo 14 2| capelli, alla tempia, sopra l'orecchio, con un atto che gli era 15 3| cercò sul collo, sotto l'orecchio sinistro, i gemelli, i due 16 3| un minuto egli intese l'orecchio e l'animo a raccogliere 17 4| il parapetto, tendeva l'orecchio nell'atto di chi accorda 18 4| Ella tendeva ancóra l'orecchio verso quel suono lamentevole 19 4| del bambino confondeva l'orecchio in ascolto. Ancóra una volta, 20 4| trattenendo Ippolita.~ ~E tese l'orecchio.~ ~- Che ascolti?~ ~- Mi 21 4| della lontananza finché l'orecchio poté riconoscerla. E crebbe 22 4| clamori misti. A poco a poco l'orecchio non percepiva se non il 23 4| chiamarono per nome presso all'orecchio. Ella, d'improvviso, arrovesciò 24 4| continuo gli occupava l'orecchio e gli impediva di percepire 25 5| E tutti coloro nel cui orecchio tu per avventura infondesti 26 5| infermiccio, aveva teso l'orecchio con un profondo turbamento 27 5| di Gautama, aveva teso l'orecchio con una strana ansietà a 28 5| stabilito. Tendeva di continuo l'orecchio al rombo del treno; provava 29 5| egli a quella musica un orecchio sempre più attento e acuto. 30 5| udito segretamente dall'orecchio dei poeti, gli incanti dell' 31 5| sentì l'acqua sgorgare dall'orecchio tiepida come sangue.~ ~Lo 32 5| là, come un garofano all'orecchio.~ ~Seguitava la madre:~ ~- 33 5| tenevano come un garofano all'orecchio.~ ~La madre guardò la piccola 34 6| suoni che mormorano al mio orecchio son forse le molli onde 35 6| sentì sul collo, sotto l'orecchio, la bocca di lei umida e 36 6| disse Ippolita tendendo l'orecchio al ritmo incessante.~ ~-