Cap.

 1    1|        con gesti graziati, d'una grazia infantile. Leggeva a quando
 2    2|         sinistra, con un atto di grazia, com'ella soleva.~ ~Egli
 3    2|      altri il Signore mi fece la grazia: il Signore Dio benedetto,
 4    2|      sempre benedetto per questa grazia che mi fece! Tu solo gli
 5    2|          non vi aveva diffusa la grazia della sua anima. In gran
 6    3|          in alcune attitudini di grazia tra il verde. Un'ansietà
 7    3|   violetti s'inchinavano con una grazia leggera. Tutte quelle cose
 8    3|    persona una schietta e fresca grazia che sedusse e meravigliò
 9    4|              La Madonna ti fa la grazia!~ ~- Parla! Parla!~ ~- È
10    4|      Oreste, investiti della sua Grazia.~ ~Stando nel campo o nella
11    4|        aveva un aspetto misto di grazia e di severità, quasi una
12    4|  implorava dal Misericordioso la grazia alla insostenibile tristezza
13    4|         il luogo santo a chieder grazia del loro soffrire.~ ~Ippolita
14    4|          un poco per meritare la grazia...~ ~Ed egli sorridendo:~ ~-
15    4|      Cola disse:~ ~- Chiedono la grazia.~ ~Egli non s'era mai distaccato
16    4|        anche Aligi, l'uomo della grazia, divenuto più pallido della
17    4|       dementi che imploravano la grazia ch'egli non aveva ottenuta.~ ~-
18    4|         Vergine per implorare la grazia del latte; mentre dietro
19    4|         nuziali.~ ~- Fammi tu la grazia, per quel figlio che hai
20    4|      della Vergine.~ ~- Fammi la grazia! Fammi la grazia!~ ~E attendevano,
21    4|        Fammi la grazia! Fammi la grazia!~ ~E attendevano, in una
22    4|         vóto scioglievano? Quale grazia chiedevano? - Correva di
23    4| rianimavano, deprecavano.~ ~- La grazia! La grazia!~ ~Perdevano
24    4|   deprecavano.~ ~- La grazia! La grazia!~ ~Perdevano la voce, trascolorivano,
25    4|         come di sotterra.~ ~- La grazia! La grazia!~ ~A quegli urli
26    4|      sotterra.~ ~- La grazia! La grazia!~ ~A quegli urli che parevano
27    4|   Vergine doveva compire.~ ~- La grazia! La grazia!~ ~E sotto l'
28    4|       compire.~ ~- La grazia! La grazia!~ ~E sotto l'Imagine scintillante
29    4|    carità! La Madonna vi farà la grazia. Fate la carità!~ ~Scorgendo
30    4|      Fate la carità se volete la grazia! Date l'elemosina! Guardate
31    5|   contraevano un poco, non senza grazia, partecipando all'intensità
32    5|     flessibile si moveva con una grazia felina, emanando un calore
33    5|  ombelico come da un suggello di grazia; mani atteggiate a sostenere
34    5|       nella loro curva l'estrema grazia del giorno, si frangevano
35    5|     improvvise e una così facile grazia di attitudini e di gesti;
36    6|          armonizzanti con la sua grazia; ella aveva appreso a modulare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License