Cap.

 1    1|           con un tremito leggero.~ ~Vedeva ora Ippolita vivente corrispondere
 2    1|          egli nutriva nel cuore. La vedeva buona, tenera, sommessa,
 3    1|          rovesciò su la vetrata. Si vedeva l'alberello agitarsi con
 4    1|            lui. Ed egli, dal basso, vedeva la bocca di lei aprirsi
 5    1|          poteva sfuggire, perché la vedeva con gli occhi dell'anima,
 6    1|      labirinti inestricabili?» Egli vedeva ora con rammarico che nelle
 7    1|       quelle sere di estate, quando vedeva Ippolita seduta a un tavolo,
 8    2|       affrontare il brutoGiorgio vedeva approssimarsi l'ora con
 9    2|          che per la prima volta gli vedeva nel viso così manifesta.~ ~-
10    2|           era attento alle cose che vedeva, che udiva. Si soffermò
11    2|        erede.~ ~Nel salire, Giorgio vedeva con gli occhi dell'anima
12    2|        quell'uomo che di nuovo egli vedeva sotto la minaccia della
13    2|    assistere a quella rovina? O non vedeva che, adoperandosi in quella
14    2|           madre nell'atto d'aprire. Vedeva ancóra Camilla a piè del
15    3|            opera di senso; egli non vedeva i giorni futuri se non come
16    3|            fatti i nostri sogni.» E vedeva salire dai fondi del suo
17    3|            di una febbre micidiale. Vedeva con i terribili occhi del
18    3|             gomito, la guardava. La vedeva bella bella bella, somigliante
19    3|             di quel tempo quando la vedeva allontanarsi, tornare nella
20    4|            nella persona d'Ippolita vedeva soltanto l'imagine astratta
21    4|         imagine astratta del sesso; vedeva soltanto l'essere inferiore,
22    4|          gatto: non so... Non ci si vedeva bene,  dentro.~ ~- Ne
23    4|          casa dove aveva albergato, vedeva una gran turba in ginocchio
24    4|           novità delle cose ch'ella vedeva, ch'ella udiva. - Eccoli!
25    4|       divino fuori del simulacro ma vedeva e adorava nel simulacro
26    4|            imaginazione dell'amante vedeva tra le dita «la ciocca dei
27    4|            giorno già lontanissimo. Vedeva sul volto di lei tremolare
28    5|        estraneo spettatore - che le vedeva procedere fra i tronchi
29    5| scricchiolare tutta la carcassa. Si vedeva nelle notti illuni il rossore
30    5|          interstizii dell'assito si vedeva brillare e spumare l'onda.
31    6|       dolcezza attonita e triste lo vedeva a poco a poco impallidire.
32    6|             egli evocava, così egli vedeva, con quegli occhi omai chiusi
33    6|       tempia. Ed egli nell'oscurità vedeva biancheggiare misteriosamente
34    6|      cresceva spaventosamente. Egli vedeva, come in un'allucinazione,
35    6|       sensazione della cosa impura. Vedeva, sopra e intorno, la bellezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License