Cap.

 1    1|           di campagna, un giovine alto, grosso, biondiccio. Quel
 2    1|        peggiori cadute, tenda all'alto. Quella sera io avevo una
 3    3|          lu sole: possa tu essere alto quanto il sole!~ ~Ed ella
 4    3|        poter dare al suo amore un alto significato morale. Non
 5    3|   simbolica d'un ordine assai più alto e più complesso, l'espressione
 6    3|      insolito, straordinariamente alto, e pur raccolto come un
 7    4|   salivano da un fiore umile a un alto ramo su per un filo invisibile.~ ~
 8    4|           attraeva i loro occhi l'alto e diritto pino il cui tronco
 9    4|      indice e del medio levati in alto, egli liberava gli ossessi,
10    4|     passare. Non hai veduto com'è alto il grano? Non hai veduto
11    4|         ritornello su un tono più alto, prolungando indefinitamente
12    4|         la morte in un essere più alto ed era balzato nel mistero,
13    4|        tenebra sacra. In cima all'alto candelabro di marmo, rimasto
14    4|   soggetta a ricorsi periodici di alto fervore.~ ~- Perché non
15    4|          Imagine si chinasse dall'alto fino a loro per ascoltare
16    4|      gittarono verso il tempio un alto grido concorde: l'ultima
17    5|           alla donna amata il più alto mistero del sesso: «la sofferenza
18    5|         voce della donna che dall'alto dell'Eremo chiamava.~ ~Egli
19    5|         della falce, in coro, con alto grido risposero:~ ~- Amen.~ ~
20    5|        petto titanico; lo scherno alto e feroce: ogni suono prodotto
21    5|           altro s'affacciava dall'alto del promontorio, come a
22    5| risplendeva come d'oro a piè dell'alto scoscendimento che dava
23    5|          pareva consacrare questo alto mistero. Ego Demetrius Aurispa
24    6|           fiammeggiava sempre più alto, sempre più alto, alimentato
25    6|       sempre più alto, sempre più alto, alimentato dalla più pura
26    6|        una canzone del mare, dall'alto dell'albero, sul naviglio
27    6|         lontananze del mare. Dall'alto dell'albero la vedetta riprendeva
28    6|        una fornace e lanciasse in alto, sempre più in alto le sue
29    6|  lanciasse in alto, sempre più in alto le sue fiamme sonore. «Conforto
30    6|         Brangæne invisibile, dall'alto. «Vigilate!» E il brivido
31    6|             gridava Kurwenal dall'alto della torre. E nel delirio
32    6|         terrestri, colei che dall'alto del naviglio aveva invocato
33    6|          lentamente dal basso all'alto dissolvevasi in una pioggia
34    6|         bombe multicolori nel più alto azzurro. E la città e il
35    6|           ch'egli e Ippolita dall'alto del Pincio avevano veduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License