Cap.

 1    1|     impaziente di possederti. La voluttà è alta, come non mai. Ma
 2    1|           come non mai. Ma quale voluttà può compensare l'immensa
 3    1|           Io l'amo e non imagino voluttà più alte di quelle che ho
 4    1|  giovinezza seguono una notte di voluttà; quando il domestico venne
 5    1|          il gusto profondo della voluttà; ed egli me l'ha dato, egli
 6    1|         Ma, come parlavano della voluttà futura, il desiderio presente
 7    1|         come un serpente. Quanta voluttà quella spoglia ha contenuto!»
 8    3|          come una successione di voluttà già conosciute. In quella
 9    3|     pietà di sé, d'una specie di voluttà della compassione: una misteriosa
10    3| inconsapevoli che respiravano la voluttà della vita intorno a lui,
11    3|          pensiero della prossima voluttà. Udirono qualcuno battere
12    3|        esagerare la mimica della voluttà, poiché sa appunto di aumentare
13    3|          me inerte provocare una voluttà intensa. A poco a poco,
14    3|        che a qualunque più acuta voluttà diretta ella preferisce
15    3|           Io non conosco nessuna voluttà dell'amore.~ ~Ippolita era
16    3|           Io non conosco nessuna voluttà.~ ~Tutti gli episodii di
17    3|         improvvisa della suprema voluttà. Aveva gittato un grido;
18    4|         dolore e la morte. Ma la voluttà come peccato gli parve più
19    4|       brividi e fremiti nuovi, a voluttà ignorate? - Infrangere il
20    4|          in una suprema ed unica voluttà. Assunta in sommo dello
21    4|       cui matrici dovevano senza voluttà perpetuare in carne battezzata
22    5|          ella pareva gustare una voluttà infinita, obliosamente. -
23    5|    essere egli medesimo l'eterna voluttà del Divenire...»~ ~Si arrestò
24    5|         tutta la sua sostanza la voluttà dell'energia? - Gli tornavano
25    5|        di partecipare all'eterna voluttà del Divenire. Perché dunque
26    6|         promessa di morte in una voluttà silenziosa; e un ismisurato
27    6|      verso le cime della suprema voluttà. «Liberato dal mondo, io
28    6|      riempi l'anima mia, suprema voluttà d'amore!»~ ~«Salute! Salute
29    6|        essere. I loro sospiri di voluttà si mutavano in singhiozzi
30    6|        riso e col pianto, con le voluttà e con le ferite, io, io
31    6|     notte d'estate persuadente a voluttà senza fine; tutte le melodie
32    6|        senza conscienza: suprema voluttà!»~ ~ ~ ~
33    6|         provavano talvolta nella voluttà gli spasimi dell'agonia,
34    6|        più prezioso strumento di voluttà? Ella aveva ora tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License