IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dondolìo 1 doni 2 donna 91 donne 34 dono 3 dopo 87 doppi 1 | Frequenza [« »] 35 vedeva 34 bellezza 34 dietro 34 donne 34 entrambi 34 finestra 34 né | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze donne |
Cap.
1 1| spalancate giungono le risa delle donne e i gridi dei fanciulli 2 2| lasciata l'ultima delle donne di Casa Celaia scomparse.~ ~ 3 3| All'ombra dell'arco alcune donne lavavano le tele; e i loro 4 3| una loggia coperta. Due donne in cima della scala filavano; 5 3| Avete pensato alle donne, per cogliere il fiore delle 6 3| Giorgio come un augurio. Le donne, i fiori, il bosco, il mare, 7 3| sono comuni a tutte le donne che amano e che non amano. 8 3| lontano da quello usuale delle donne brune. L'imagine dell'alabastro, 9 3| medesimo guanciale. In tutte le donne è singolarmente viva una 10 4| di San Zaccaria. Anche le donne ricevevano il segno. Una 11 4| giacevano i figliuoli. Altre donne avevano dato altre prove.~ ~ 12 4| camminavano innanzi; e le donne seguivano, in maggior numero, 13 4| Cercavano gli uomini, le donne e i fanciulli per tutta 14 4| e d'ogni allegrezza. Le donne del parentado convenivano 15 4| ovunque sparsi. Uomini e donne esprimevano di continuo 16 4| supplizio. Evocò imagini di donne, folli di terrore e di amore, 17 4| inno, in lunghe file. Le donne si tenevano a vicenda per 18 4| una strage: da uomini e donne che si sgozzassero a vicenda 19 4| interrompere il canto. Uomini e donne portavano un bastone crociato 20 4| sfiniti, ingiuriando le donne che interrompevano l'inno 21 4| ciuffo nero, trascinava tre donne per tre corde di tre capestri. 22 4| continuo giro: passarono le tre donne dal capestro; passò la Furia 23 4| allacciati in catene, uomini e donne, per le braccia come in 24 4| volti degli uomini e delle donne gli apparivano come in una 25 4| dal crocifero. Uomini e donne, giunti a poca distanza 26 4| disponendosi in semicerchio; le donne accosciate, gli uomini in 27 5| magnificata dal canto delle donne. Nel centro del campo la 28 5| Sieno benedette le donne che cantano la bella canzone 29 5| appressarsi il coro delle donne portatrici dell'ultima liberalità 30 5| falciato.~ ~Cantavano le donne, in duplice fila, reggendo 31 5| titanica; dolci nomi di donne e di liberti, scolpiti su 32 5| vicinanza, l'amore per le donne morte o inaccessibili!» 33 5| immemorabile in terra d'Abruzzi le donne cantavano su le spoglie 34 6| lei le virtù sovrane delle donne destinate a dominare il