IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diede 17 diedero 4 diego 21 dietro 34 difendere 3 difendermi 2 difendersi 3 | Frequenza [« »] 35 piena 35 vedeva 34 bellezza 34 dietro 34 donne 34 entrambi 34 finestra | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze dietro |
Cap.
1 1| rasentava il Monte Mario, dietro i cipressi aguzzi.~ ~Giorgio 2 1| sùbito, quando un uomo corre dietro a una donna... Quel Monti 3 1| perduti.~ ~Il loro amore aveva dietro di sé un lungo passato; 4 1| lungo passato; trascinava dietro di sé, nel tempo, una immensa 5 1| gran frasca. S'entrava, di dietro, per una sagrestia, ti ricordi?, 6 1| le scale; io mi nascosi dietro a una tenda. La tortora 7 1| quasi fuggito lasciando dietro di sé un gravissimo intrico 8 2| una porta sbattere come dietro una persona che si ritirasse 9 2| esorcismo. Giorgio chiuse dietro di lei la porta, con due 10 4| allontanava a poco a poco, dietro le pecore pascolanti; e 11 4| entrato nella casa, c'era dietro l'uscio per terra un animale 12 4| aveva messo il cadavere dietro l'uscio, per consiglio d' 13 4| miserabile, trascinandosi dietro alla donna sorda. - Dove 14 4| al silenzio del mare. Ma, dietro la dolce persona, tra l' 15 4| della vendemmia precoce; e dietro di loro rispondeva la litania 16 4| disponevano in lunghe file dietro un crocifero e procedendo 17 4| le meraviglie che celava dietro di loro la cortina rossa. 18 4| senza posa, a capo scoperto, dietro i crociferi, senza mai interrompere 19 4| porta - soggiunse. - Venite dietro di me.~ ~A fatica si aprirono 20 4| loro sensazioni.~ ~- Venite dietro di me - ripeteva il vecchio, 21 4| Disperate grida lasciava egli dietro di sé, che forse più non 22 4| grazia del latte; mentre dietro di loro le consanguinee 23 4| nelle gabbie dei serragli. Dietro di loro i chierici sostenevano 24 4| stessa muta implorazione. Ma, dietro di loro, le due madri tesero 25 4| Madonna! Madonna! Madonna!~ ~E dietro di lei, a fianco di lei, 26 4| continuo delle nere figure dietro il cancello chiuso. Tutto 27 4| mandava squilli acutissimi dietro di loro. La sempre eguale 28 5| come il velario intravisto dietro le sacre palme d'argento 29 5| cristallino come una polla. Dietro di lei la bella bestia nivea 30 5| scorgere la grande ombra che dietro il capo del suo servo facevasi 31 6| memoria la chiusa porta dietro a cui era il letto di Demetrio, 32 6| faceva l'ora. Egli udiva dietro di sé il ticchettìo dell' 33 6| incommutabile. Egli udiva dietro di sé il battito dell'orologio 34 6| allegoria. Udiva egli ancóra dietro di sé le risa ma represse.