IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bella 35 bellagio 1 belle 5 bellezza 34 bellezze 1 belli 3 bellissima 4 | Frequenza [« »] 35 piccola 35 piena 35 vedeva 34 bellezza 34 dietro 34 donne 34 entrambi | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze bellezza |
Cap.
1 Ded| proposito di fare opera di bellezza e di poesia, prosa plastica 2 Ded| prodigioso, di singolar bellezza, condusse all'Adriatico 3 1| del suo fascino. La sua bellezza non mi stanca mai; mi suggerisce 4 1| Di che si compone la sua bellezza? Non saprei dire. Materialmente, 5 1| però tre divini elementi di bellezza: la fronte, gli occhi, la 6 1| seduzioni; ha quel genere di bellezza che flagella gli uomini 7 1| Uno spettacolo nuovo di bellezza par quasi rinnovellare e 8 1| sapevi di rappresentare la Bellezza in un concilio di filosofi 9 1| E più oltre, ancóra: «La bellezza di Venezia è il naturale 10 1| naturale quadro della tua bellezza. Il tuo colore, quel colore 11 2| ferita recente. Innanzi alla bellezza della notte, egli non ebbe 12 3| perfetto.~ ~«Come la sua bellezza si spiritualizza nella malattia 13 3| suprema espressione della sua bellezza. Morta! - E s'ella morisse? 14 3| entusiasmo per la sovrana bellezza di quel volto straordinariamente 15 3| contemplazione quieta della bellezza, del possesso; lo ricondusse 16 3| precisa realtà delle linee una bellezza simbolica d'un ordine assai 17 4| tratto, bellissima. La sua bellezza si accendeva, d'improvviso, 18 4| era bellissima. La sua bellezza si accendeva d'improvviso 19 4| testimonianze della nobiltà e della bellezza d'una vita anteriore. Passavano 20 4| divini elementi della sua bellezza - la fronte, gli occhi, 21 4| antiche tradizioni o di bellezza. Egli aveva bisogno d'un 22 4| conspetto d'una sovrana bellezza. Infatti, come più la loro 23 4| ruina, restituirla nella bellezza primitiva, ristabilirvi 24 4| un misterioso baleno di bellezza notturna.~ ~E si mise a 25 5| tutto il mistero e tutta la bellezza dell'antica anima veneziana 26 5| dolore per un tramite di bellezza insigne.»~ ~Egli guardò 27 5| simile ai simulacri della Bellezza antica inchinati sul cristallo 28 5| sarcofaghi.~ ~L'imagine di bellezza lo accompagnò pel sentiere 29 5| nobile di trapassare! Che la Bellezza distenda uno de' suoi veli 30 6| ella aveva appunto quella bellezza che colpisce gli uomini 31 6| mondo col flagello della lor bellezza impura. La passione aveva 32 6| suggerendogli un'imagine tragica di bellezza.~ ~- Questo è il tuo punto 33 6| ardente e tutta bella. La sua bellezza s'era accesa come una face. 34 6| Vedeva, sopra e intorno, la bellezza della notte d'estate. Sapeva